Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA
Vite per calcestruzzo con testa esagonale W-BS/S - VITE-CLS-(W-BS/S)-(A2K)-CH17-12X110 Vite per calcestruzzo con testa esagonale W-BS/S - VITE-CLS-(W-BS/S)-(A2K)-CH17-12X110 Vite per calcestruzzo con testa esagonale W-BS/S - VITE-CLS-(W-BS/S)-(A2K)-CH17-12X110 Vite per calcestruzzo con testa esagonale W-BS/S - VITE-CLS-(W-BS/S)-(A2K)-CH17-12X110
Video dei prodotti su youtube

Durante la visualizzazione e la riproduzione di video incorporati sul sito http://www.wuerth.it, il provider di youtube potrebbe registrare le pagine a cui si accede e analizzare il comportamento di navigazione. Se l'utente attiva il contenuto, ad esempio accetta di visualizzarlo e riprodurlo, sul suo computer verrà installato un cookie per registrare il suo consenso all'utilizzo del proprio browser. Questo cookie non memorizza alcun dato personale.

Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Politica sulla privacy e la pagina sui cookie.

In alternativa, è possibile utilizzare questo link per visualizzare il video sulla piattaforma del provider: https://youtu.be/Am2QiRX9uSc

Vite per calcestruzzo con testa esagonale W-BS/S - VITE-CLS-(W-BS/S)-(A2K)-CH17-12X110 - 1
Vite per calcestruzzo con testa esagonale W-BS/S - VITE-CLS-(W-BS/S)-(A2K)-CH17-12X110 - 2
Vite per calcestruzzo con testa esagonale W-BS/S - VITE-CLS-(W-BS/S)-(A2K)-CH17-12X110 - 3
Vite per calcestruzzo con testa esagonale W-BS/S - VITE-CLS-(W-BS/S)-(A2K)-CH17-12X110 - 4

Vite per calcestruzzo con testa esagonale W-BS/S

Vite per calcestruzzo W-BS acciaio zincato tipo S
VITE-CLS-(W-BS/S)-(A2K)-CH17-12X110

Cod. art. 5929122045
EAN 4046777685145

Effettua il login per visualizzare i prezzi
Prezzo per unità di imballaggio selezionata

Controlla la disponibilità del prodotto nei Punti Vendita Würth
Solo per utilizzatori professionali

Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.

Carichi estremamente elevati e installazione efficiente. Ideale per il fissaggio di strutture metalliche, acciaio zincato
  • Utilizzo estremamente flessibile grazie a tre profondità di ancoraggio (misura 6-14)

  • Il fissaggio può essere regolato fino a due volte dopo l'installazione (misura 6-14), ad esempio per allineare ringhiere o piastre di ancoraggio (fare riferimento alla guida di montaggio)

  • Carichi molto elevati

  • Interassi e distanze dal bordo ridotti grazie al limitato effetto espandente

  • Montaggio semplice e veloce e supporto immediato del carico
Prova di prestazioni

Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0043 per fissaggio singolo opzione 1, calcestruzzo fessurato e non fessurato:


  • Carichi statici e quasi-statici (diam. 6-14)

  • Carichi sismici, categoria di prestazioni C1 (diam. 6-14) e C2 (diam. 8-14)

  • Resistenza al fuoco R30, R60, R90, R120


Valutazione Tecnica Europea ETA-23/0196 per l'ancoraggio nella muratura


  • Carichi statici e quasi-statici (diam. 5-10)

  • Resistenza al fuoco R30, R60, R90, R120 (diam. 5-6)


Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0128 per fissaggio multiplo di sistemi non portanti:


  • Calcestruzzo fessurato e non fessurato (diam. 5 e diam. 6)

  • Soffitti in calcestruzzo precompresso alveolare C30/37-C50/60, (diam. 6)

  • Resistenza al fuoco R30, R60, R90, R120


Autorizzazione generale dell'ispettorato all'edilizia DIBt/omologazione generale Z-21.8-2090 per fissaggio temporaneo nel calcestruzzo (diam. 10-14, tipo S testa esagonale)


  • In calcestruzzo armato e non armato, fessurato e non fessurato da C20/25 a C50/60

  • Utilizzo nel calcestruzzo fresco

  • Fissaggio multiplo


Autorizzazione generale dell'ispettorato all'edilizia DIBt/omologazione generale Z-21.1-2075 come ancorante a vite per calcestruzzo per fissaggi nel calcestruzzo (diam. 10-14, tipo S testa esagonale)


  • Da utilizzare in combinazione con ancorante chimico WIT-BS come ancorante a vite per calcestruzzo WIT-BS

  • In calcestruzzo armato e non armato, fessurato e non fessurato da C20/25 a C50/60


Resistenza a trazione in soffitti in calcestruzzo alveolare, (diam 6-10) - rapporto tecnico n. 21641 - 2016



Resistenza all'esposizione al fuoco in base alla curva tempo/temperatura standard in muratura (Mz, KSL, KS) e cemento armato (diam. 5 e diam. 6) - rapporto tecnico n. 2101/173/18 - 2018

Indicazione

A partire dalla misura 8, per l'installazione è preferibile un avvitatore a impulsi tangenziale. Rispettare la coppia di serraggio nominale massima raccomandata.


Per l'utilizzo in muratura, è necessario rispettare i dati di installazione specifici per il tipo di mattone in base alla valutazione ETA-23/0196.

Area di applicazione

Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0043 per fissaggio singolo opzione 1, calcestruzzo fessurato e non fessurato:


  • Carichi statici e quasi-statici (diam. 6-14)

  • Carichi sismici, categoria di prestazioni C1 (diam. 6-14) e C2 (diam. 8-14)

  • Resistenza al fuoco R30, R60, R90, R120


Valutazione Tecnica Europea ETA-23/0196 per l'ancoraggio nella muratura


  • Carichi statici e quasi-statici (diam. 5-10)

  • Resistenza al fuoco R30, R60, R90, R120 (diam. 5-6)


Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0128 per fissaggio multiplo di sistemi non portanti:


  • Calcestruzzo fessurato e non fessurato (diam. 5 e diam. 6)

  • Soffitti in calcestruzzo precompresso alveolare C30/37-C50/60, (diam. 6)

  • Resistenza al fuoco R30, R60, R90, R120


Autorizzazione generale dell'ispettorato all'edilizia DIBt/omologazione generale Z-21.8-2090 per fissaggio temporaneo nel calcestruzzo (diam. 10-14, tipo S testa esagonale)


  • In calcestruzzo armato e non armato, fessurato e non fessurato da C20/25 a C50/60

  • Utilizzo nel calcestruzzo fresco

  • Fissaggio multiplo


Autorizzazione generale dell'ispettorato all'edilizia DIBt/omologazione generale Z-21.1-2075 come ancorante a vite per calcestruzzo per fissaggi nel calcestruzzo (diam. 10-14, tipo S testa esagonale)


  • Da utilizzare in combinazione con ancorante chimico WIT-BS come ancorante a vite per calcestruzzo WIT-BS

  • In calcestruzzo armato e non armato, fessurato e non fessurato da C20/25 a C50/60


Resistenza a trazione in soffitti in calcestruzzo alveolare, (diam 6-10) - rapporto tecnico n. 21641 - 2016



Resistenza all'esposizione al fuoco in base alla curva tempo/temperatura standard in muratura (Mz, KSL, KS) e cemento armato (diam. 5 e diam. 6) - rapporto tecnico n. 2101/173/18 - 2018

Per informazioni complete e dettagliate si prega di fare riferimento sempre alla scheda tecnica.

Informazioni sui prodotti

Caratteristiche tecniche(X)

Certificati/ Documenti

 | 

 | 

Area di applicazione

Punto di fissaggio singolo con omologazione (∅6 - ∅14):


In calcestruzzo di peso normale da C20/25 a C50/60 (calcestruzzo fessurato e non fessurato)



Tasselli per fissaggio multiplo di sistemi non portanti, con omologazione:


  • In calcestruzzo di peso normale da C20/25 a C50/60 (calcestruzzo fessurato e non fessurato), (∅5 e ∅6)

  • In soffitti in calcestruzzo precompresso alveolare C30/37-C50/60, (∅6)


Per il fissaggio di carichi medi e pesanti in calcestruzzo:


  • Fissaggio ad esempio di strutture metalliche, profilati metallici, staffe, pedane, supporti, vassoi portacavi, tubi, ringhiere, attrezzature per cantieri ecc. in montaggio passante

  • Fissaggi antisismici in zone sismiche

  • Fissaggi in caso di esposizione al fuoco


W-BS/S (acciaio zincato) può essere utilizzato solo in ambienti interni asciutti



Il fissaggio temporaneo delle attrezzature per cantieri può essere effettuato all'interno e all'esterno



Per l'uso in calcestruzzo < C20/25 e pietra naturale resistente alla compressione (senza omologazione)

Dimensione ancoraggio

12 mm

Lunghezza tassello (l)

110 mm

Altezza di fissaggio (t fix 1)

45 mm

Altezza di fissaggio (t fix 2)

25 mm

Altezza di fissaggio (t fix 3)

10 mm

Diametro filettatura

14 mm

Diametro foro nominale (d 0)

12.0 mm

Profondità foratura (h 1,1)

75 mm

Profondità foratura (h 1,2)

95 mm

Profondità foratura (h 1,3)

110 mm

Profondità di posa (h nom1)

65 mm

Profondità di posa (h nom2)

85 mm

Profondità di posa (h nom3)

100 mm

Azionamento esterno

Ch17

Materiale

Acciaio

Superficie

Tipo zincato

Diametro rondella

23 mm

Foro passante nel componente da collegare (d f)

16.0 mm

Tipo testa

Testa esagonale

Parametri di installazione in pannelli per soffitto alveolari precaricati
Dimensione ancorante [mm] 6
Interasse minimo smin [mm] 100
Distanza dal bordo minima cmin [mm] 100
Interasse minimo tra i gruppi di tasselli di ancoraggio amin [mm] 100
Interasse tra le cavità lc ≥ [mm] 100
Distanza tra i trefoli di tensionamento lp ≥ [mm] 100
Distanza tra i trefoli di tensionamento e il foro ap ≥ [mm] 50
Foro nominale ∅ d0 [mm] 6
Foro passante nell'elemento da fissare df ≤ [mm] 8
Parametri di installazione nel calcestruzzo
Dimensione tassello [mm] 5 6 8 10 12 14
Lunghezza nominale di innesto della filettatura hnom [mm] 351) 351) 40 55 45 55 65 55 75 85 65 85 100 75 100 115
Interasse minimo smin [mm] 35 35 40 40 50 50 50 70 50 70
Interasse scr,N [mm] 81 81 93 132 105 129 156 129 180 204 150 201 240 174 237 276
Distanza dal bordo minima cmin [mm] 35 35 40 40 50 50 50 70 50 70
Distanza dal bordo ccr,N [mm] 40,5 40,5 46,5 66 52,5 64,5 78 64,5 90 102 75 100,5 120 87 118,5 138
Spessore minimo del supporto hmin [mm] 80 80 80 80 90 102 80 101 120 87 119 138
Foro nominale ∅ d0 [mm] 5 6 8 10 12 14
∅ dei taglienti dcut ≤ [mm] 5,40 6,40 8,45 10,45 12,50 14,50
Profondità del foro h1 ≥ [mm] 40 40 45 60 55 65 75 65 85 95 75 95 110 85 110 125
Foro passante nell'elemento da fissare df ≤ [mm] 7 8 12 14 16 18
Apertura chiave [mm] AF10 AF13 AF13 AF15 AF17 AF21
Diametro rondella dw [mm] 12,5 15 16 20 23 28
Altezza testa vite hn [mm] 5 6 9 10 10 12,5
Coppia di serraggio nominale massima dell'avvitatore a impulsi tangenziale Timp,max [Nm] 110 160 300 400 650 650
Parametri generali per l'installazione nella muratura:
Misura ancorante Diametro 5 6 8 10
Profondità di ancoraggio hnom hnom1 hnom1 hnom2 hnom1 hnom2 hnom1 hnom2
[mm] 35 35 55 45 65 55 75
Diametro del foro d0 [mm] 5 6 8 10
Diametro della punta dcut[mm] 5,4 6,4 8,45 10,45
Profondità del foro h0[mm] 55 55 75 65 85 75 95
Diametro del foro nell'elemento da fissare df[mm] 7 8 12 14
Dati sulle prestazioni di un ancorante singolo in muratura in mattoni pieni e forati in conformità alla valutazione ETA-23/0196
Misura ancorante Profondità di ancoraggio Carico di trazione ammissibile Carico di taglio ammissibile Distanza dal bordo min. Interasse min. Distanza dai giunti della muratura Coppia di serraggio max. per installazione manuale Coppia di serraggio max. per installazione con avvitatore Installazione con avvitatore a impulsi tangenziale
hnom Nadm Vadm cmin smin, || = smin, ⊥ cj ⊥cj ||TinstTinstTimp,max
[mm] [mm] [kN] [kN] [mm] [mm] [mm] [mm] [Nm] [Nm] [Nm]
Mattone pieno in arenaria calcarea KS NF in conformità alla norma EN 771-2:2015-11
KS 20 - 2.0 - NF - 240 x 115 x 71 mm, densità grezza del mattone ρ ≥ 2,0 kg/dm3, resistenza alla compressione del mattone fmean = 26 N/mm2,
spessore minimo del supporto hmin = 240 mm
5 35 1 0,94 80 80 35 80 6 185
6 35 0,89 0,94 80 80 35 80 11 10 185
6 55 1,4 0,94 80 80 35 80 11 185
8 45 1,17 0,94 80 80 35 80 27 300
8 65 1,23 0,94 80 80 35 80 23 300
10 55 1,06 0,94 80 80 35 80 34 300
10 75 1,29 0,94 80 80 35 80 146 300
Mattone pieno in arenaria calcarea Silka XL KS 12DF in conformità alla norma DIN EN 771-2:2015-11
KS- R (P) - 2.0 - 12DF - 498 x 175 x 148 mm, densità grezza del mattone ρ ≥ 1,8 kg/dm3, resistenza alla compressione del mattone fmean = 14 N/mm2,
spessore minimo del supporto hmin = 175 mm
5 35 0,66 0,91 80 80 40 80 6
6 35 0,66 0,91 80 80 40 80 10 10
6 55 1,17 2,37 80 80 40 80 10 185
8 45 1,8 0,91 80 80 40 80 25 300
8 65 1,8 2,14 80 80 40 80 25 300
10 55 1,83 1,69 80 80 40 80 45 300
10 75 1,91 2,44 80 80 40 80 45 300
Mattone cavo in arenaria calcarea KS L, 3DF in conformità alla norma DIN EN 771-2:2015-11
SWKV KSL 12 - 1.6 - 3DF - 240 x 175 x 113 mm, densità grezza del mattone ρ ≥ 1,5 kg/dm3, resistenza alla compressione del mattone fmean = 17 N/mm2, spessore minimo del supporto hmin = 175 mm
5 35 0,31 0,46 58 80 35 58 6 8 100
6 35 0,31 0,46 58 80 35 58 11 10 100
6 55 0,31 0,46 58 80 35 58 11 100
8 45 0,46 0,46 58 80 35 58 27 200
8 65 0,46 0,46 58 80 35 58 27 200
10 55 0,63 0,63 58 80 35 58 37 200
10 75 0,63 0,63 58 80 35 58 46 200
Mattone in muratura Mz in conformità alla norma DIN EN 771-1:2015-11
Mz 20 - 2.0 - NF - 240 x 115 x 75 mm, densità grezza del mattone ρ ≥ 2,1 kg/dm3, resistenza alla compressione del mattone fmean = 21 N/mm2,
spessore minimo del supporto hmin = 240 mm
5 35 0,46 0,6 80 80 35 80 2 4
6 35 0,46 0,6 80 80 35 80 3 9
6 55 0,46 0,6 80 80 35 80 3 9
8 45 0,66 0,6 80 80 35 80 16 14
8 65 0,66 0,6 80 80 35 80 16 14
10 55 0,86 0,6 80 80 35 80 23 185
10 75 0,91 0,77 80 80 35 80 23 185
Mattone pieno in cemento leggero Vbl in conformità alla norma DIN EN 771-3:2015-11
Vbl 4 - 1.0 - 2DF - 240 x 115 x 113 mm, densità grezza del mattone ρ ≥ 1,5 kg/dm3, resistenza alla compressione del mattone fmean = 4 N/mm2,
spessore minimo del supporto hmin = 240 mm
8 65 0,17 0,66 80 80 35 80 6 10
10 75 0,37 0,91 80 80 35 80 5 14
Dati sulle prestazioni nel calcestruzzo - fissaggio singolo secondo la Valutazione tecnica europea ETA-16/0043
Dimensione ancorante [mm] 6 8 10 12 14
Lunghezza nominale di innesto della filettatura hnom [mm] 40 55 45 55 65 55 75 85 65 85 100 75 100 115
Carico di trazione assiale ammissibile1) su un ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo Zona di trazione
(calcestruzzo fessurato C20/252),
s ≥ 3 hef c ≥ 1,5 hef)
Nadm [kN] = C20/252) 1,0 1,9 2,4 4,3 5,7 4,3 8,0 9,6 5,7 9,4 12,3 7,6 12,0 15,1
Zona di compressione
(calcestruzzo non fessurato C20/252),
s ≥ 3 hef c ≥ 1,5 hef)
1,9 4,3 3,6 5,7 7,6 5,7 9,5 11,9 7,6 13,2 17,2 10,6 16,9 21,2
Carico di taglio ammissibile1) su un ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo Zona di trazione
(calcestruzzo fessurato C20/252), c ≥ 10 hef)
Vadm [kN] = C20/252) 3,0 3,3 3,6 4,8 6,4 4,8 15,9 16,2 6,1 18,8 20,0 7,6 24,1 26,7
Zona di compressione
(calcestruzzo non fessurato C20/252), c ≥ 10 hef)
3,3 3,3 5,0 6,8 8,1 6,8 16,2 16,2 8,5 20,0 20,0 10,6 26,7 26,7
Momento flettente ammissibile Madm [Nm] 4,8 12,4 26,7 53,8 88,1
Carico ammissibile nelle categorie di prestazioni in caso di attività sismica C1 e C2 vedere la Valutazione tecnica europea ETA-16/0043 C1 x x x x x x x
C2 x x x x
Carico ammissibile in caso di esposizione alle fiamme (R30, R60, R90, R120), vedere la Valutazione tecnica europea ETA-16/0043
Dati sulle prestazioni in soffitti in calcestruzzo precompresso a nucleo cavo secondo la Valutazione tecnica europea ETA-16/0128
Dimensione ancorante [mm] 6
Spessore parte piena inferiore [mm] ≥ 25 ≥ 30 ≥ 35
Fissaggio multiplo di sistemi non portanti in soffitti in calcestruzzo precompresso a nucleo cavo5) Fadm [kN] 0,4 0,8 1,2
Dati sulle prestazioni nel calcestruzzo - fissaggio multiplo di sistemi non portanti secondo la Valutazione tecnica europea ETA-16/0128
Dimensione ancorante [mm] 5 6
Lunghezza nominale di innesto della filettatura hnom [mm] 35 35 55
Fissaggio multiplo di sistemi non portanti in calcestruzzo3) Nadm [kN] ≥ C20/25 0,6 0,6 3,64)
Carico di taglio ammissibile1) su un ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo Zona di trazione
(calcestruzzo fessurato C20/252), c ≥ 10 hef)
Vadm [kN] = C20/252) 2,0 2,0 3,3
Zona di compressione
(calcestruzzo non fessurato C20/252), c ≥ 10 hef)
2,1 2,8 3,3
Momento flettente ammissibile Madm [Nm] 2,5 4,8
Carico ammissibile in caso di esposizione alle fiamme (R30, R60, R90, R120), vedere la Valutazione tecnica europea ETA-16/0128

Cod. art.
Numero materiale cliente

Materiale pericoloso

Informazioni sui prodotti

Caratteristiche tecniche()

Caratteristiche tecniche ()

Dati CAD  | 

Certificati/ Documenti

 | 

 | 

Informazioni tecniche