Adesivo per plastica bicomponente 90sec.
Adesivo per plastica bicomponente 90
REPLAST-FAST-90SEC-50ML
REPLAST
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Adesivo bicomponente per riparare e incollare molti tipi di plastica
Minor numero di adesivi da conservare
Etichetta n. H351 (R40) obbligatoria
Polvere di levigatura grossolana
Particelle di polveri sottili e non aspirate
Ugello miscelatore speciale più corto
Minor consumo di materiale rispetto ai miscelatori tradizionali
Indurimento rapido
Levigabile e verniciabile dopo un breve periodo di tempo
Elevata flessibilità dell'adesivo indurito
Assorbe movimenti e vibrazioni maggiori sul paraurti
Senza solvente e silicone
Aderenza limitata (adesivi non strutturali) su PP e PE. Non adatto per PVC, PPS e PTFE. A causa degli agenti distaccanti utilizzati durante il processo di lavorazione delle plastiche, in certi casi possono creare problemi di adesione. Rispettare le istruzioni per l'uso durante la riparazione di PP/EPDM. Se necessario, verificare la compatibilità del materiale su una zona non visibile. Conservare il prodotto al riparo dal gelo.
Le istruzioni per l'uso sono raccomandazioni sulla base dei test effettuati e della nostra esperienza; eseguire opportuni test prima di ogni applicazione. Si declina ogni responsabilità per i risultati delle applicazioni nei singoli casi, considerato l'elevato numero di applicazioni e condizioni di stoccaggio e utilizzo diverse. Nella misura in cui il nostro servizio clienti gratuito fornisce informazioni tecniche o agisce come un servizio di consulenza, declina ogni responsabilità, ad eccezione del caso in cui la consulenza o le informazioni fornite rientrino nell'ambito del servizio specificato concordato contrattualmente o il consulente agisca deliberatamente. Garantiamo una qualità costante dei nostri prodotti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche e sviluppare ulteriormente i prodotti.
Riparazione di spoiler, griglie del radiatore, molletteria, paraurti, staffe su fari e radiatori.
Durante la riparazione di PP/EPDM (adesivi non strutturali), rispettare le istruzioni per l'uso.
Incollaggio di diversi materiali termoindurenti quali CFRP, SMC, BMC, RTM.
Incollaggio di materiali termoplastici quali ABS, PC, PUR-RIM.
Incollaggio di metalli e legno rivestiti.
Il substrato deve essere in grado di sopportare carichi e deve essere pulito, asciutto e privo di grasso e ruggine. I vecchi residui di adesivo devono essere rimossi. A tale scopo, pulire la superficie con il detergente per plastica e applicare il primer. È necessario rispettare il tempo di essiccazione. Estrudere ed eliminare la prima parte di adesivo non miscelata e successivamente montare il miscelatore. I primi 2 cm di adesivo non devono essere utilizzati per l’incollaggio. Durante l’applicazione la punta del miscelatore deve restare annegata nell’adesivo per evitare la formazione di bolle. Rispettare le istruzioni per l'uso.
Contenuto | 50 ml |
Contenitore | Cartuccia doppia |
Base chimica | Poliuretano a bicomponente |
Tempo di lavorazione | 1.5 min |
Colore | Nero |
Densità | 1,3 g/cm³ |
Temperatura di lavorazione min/max | 15 al 25 °C |
Resistenza temperatura min/max | -30 al +100 °C |
Senza solventi | Sì |
Senza silicone | Sì |
Condizioni per tempo di stoccaggio da produzione | 24 Mese / a 23°C e 50% di umidità relativa |
Durezza Shore D | 79 |
Unità di imballaggio
L'unità di imballaggio indica il numero di articoli che si trovano in una confezione. Nella sezione del catalogo viene visualizzato un menu di selezione che permette di scegliere tra diverse unità d'imballaggio.Se non conosci l'unità di imballaggio al momento dell'inserimento del codice articolo nel carrello o con Easy-/VarioScan, lascia il campo vuoto. In questo caso viene determinata automaticamente un'unità di imballaggio.
Struttura Würth codice articolo
Il codice articolo Würth si compone come segue: VVVVAAABBBVVVV = prefisso di 4 cifre (Attenzione: la prima cifra è sempre 0)
AAA = 3 cifre per la dimensione 1
BBB = 3 cifre per la dimensione 2
Esempi di codice articolo:
Esempio 1: Vite con dimensioni 4x10 mm:
VVVVAAABBB
00574 10 (2 spazi vuoti tra "4" e "10")
Esempio 2: Vite con dimensioni 10x20 mm:
VVVVAAABBB
005710 20 (1 spazio vuoto tra "10" e "20")
Esempio 3: Rondella con un diametro interno di 6 mm:
VVVVAAABBB
04076
Informazioni sui prezzi
Se il caricamento dell'immagine è troppo lento, è possibile scegliere di disattivare la visualizzazione del prezzo e/o delle immagini. La cosa più complessa in questo caso è la determinazione del prezzo individuale salvato per te. Nella visualizzazione singola, tuttavia, figurano sempre il prezzo e l'immagine.Eventuali modifiche di visualizzazione del prezzo o dell'immagine sono solo temporanee. Per modificare i parametri di visualizzazione in modo permanente, occorre utilizzare la voce di menu Funzioni, Mie impostazioni -> Parametri generali.
Prezzo per unità di imballaggio (UI):
Il prezzo indicato corrisponde sempre al confezionamento visualizzato, pertanto in un'UI da 250 il prezzo corrisponde a 250 pezzi e in un'UI da 300 il prezzo corrisponde a 300 pezzi.
Prezzo con rappresentazione codice prezzo (PSL):
Il prezzo è sempre da intendersi per una quantità regolata tramite il codice prezzo:
Prezzo per 1 pezzo
Prezzo per 100 pezzi
Prezzo per 1000 pezzi
I prezzi contrassegnati con un asterisco verde (ad es.: 15,44 *) sono legati a condizioni speciali.
Quantità
La quantità indica il numero di unità dell'ordine o della consegna e il numero di unità dell'articolo corrispondente.Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.