Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA
Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML
Video dei prodotti su youtube

Durante la visualizzazione e la riproduzione di video incorporati sul sito http://www.wuerth.it, il provider di youtube potrebbe registrare le pagine a cui si accede e analizzare il comportamento di navigazione. Se l'utente attiva il contenuto, ad esempio accetta di visualizzarlo e riprodurlo, sul suo computer verrà installato un cookie per registrare il suo consenso all'utilizzo del proprio browser. Questo cookie non memorizza alcun dato personale.

Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Politica sulla privacy e la pagina sui cookie.

In alternativa, è possibile utilizzare questo link per visualizzare il video sulla piattaforma del provider: https://youtu.be/iKqNdHK43vg

Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML - 1
Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML - 2
Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML - 3
Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML - 4
Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML - 5
Resina d'iniezione generica WIT-VM 250 - ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML - 6

Resina d'iniezione generica WIT-VM 250

Ancorante chimico Allrounder WIT-VM 250
ANCORANTE CHIMICO WIT-VM 250 - 165ML

Cod. art. 0903450203
EAN 4050641675125

Effettua il login per visualizzare i prezzi
Prezzo per unità di imballaggio selezionata

Controlla la disponibilità del prodotto nei Punti Vendita Würth
Solo per utilizzatori professionali

Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.

Prodotto generico per calcestruzzo, muratura e collegamento di ferri d'armatura post-installati

Resina d'iniezione reattiva bicomponente, vinilestere priva di stirene



Fissaggio singolo, calcestruzzo fessurato e non fessurato, categoria di prestazione sismica C1


Barra d'ancoraggio W-VI-A, barra d'ancoraggio W-VD-A, barra filettata standard con certificato di ispezione 3.1



Fissaggio singolo per muratura (sistema con bussola a rete WIT-SH):


Bussola a rete WIT-SH, barra d'ancoraggio WIT-AS, boccola con filetto interno WIT-IG



Fissaggio singolo per muratura (sistema con bussola a rete SH):


Bussola a rete SH, barra d'ancoraggio W-VI-A, barra filettata standard con certificato di ispezione 3.1



Collegamento di ferri d'armatura post-installati

Prova di prestazioni
  • Valutazione Tecnica Europea ETA-12/0164: fissaggio singolo + calcestruzzo fessurato e non fessurato (barra d'ancoraggio W-VD-A, barra filettata standard con certificato di ispezione 3.1), categoria di prestazione sismica C1

  • Valutazione Tecnica Europea ETA-13/1040: fissaggio singolo + muratura in mattoni pieni e forati, calcestruzzo cellulare (bussola a rete WIT-SH, barra d'ancoraggio WIT-AS, boccola con filetto interno WIT-IG, calcestruzzo cellulare solo con bussola a rete WIT-SH 18x95)

  • Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757 ed ETA-20/0854: fissaggio singolo + muratura in mattoni pieni e forati, calcestruzzo cellulare (bussola a rete SH, barra d'ancoraggio W-VI-A, boccola con filetto interno, barra filettata con certificato di ispezione 3.1, calcestruzzo cellulare solo senza bussola a rete)

  • Valutazione Tecnica Europea ETA-12/0166: collegamento di ferri d'armatura post-installati, solo cartucce da 330 ml, 420 ml, 825 ml
Area di applicazione
Tempi d'indurimento minimi per il calcestruzzo
Temperatura del materiale di supportoTempo di lavorazioneTempo d'indurimento minimo nel calcestruzzo asciuttoTempo d'indurimento minimo nel calcestruzzo umido
≥ -10 °C1)90 min24 h48 h
≥ -5 °C2)90 min14 h28 h
≥ 0 °C2)45 min7 h14 h
≥ +5 °C2)25 min2 h4 h
≥ +10 °C2)15 min80 min160 min
≥ +20 °C2)6 min45 min90 min
≥ +30 °C2)4 min25 min50 min
≥ +35 °C2)2 min20 min40 min
≥ +40 °C3)1,5 min15 min30 min
Tempo d'indurimento minimo per muratura
Temperatura del materiale di supportoTempo di lavorazioneTempo d'indurimento minimo per muratura a seccoTempo d'indurimento minimo per muratura umida
Da -10 °C a -6 °C1)90 min24 h48 h
Da -5 °C a -1 °C2)90 min14 h28 h
Da 0 °C a +4 °C2)45 min7 h14 h
Da +5 °C a +9 °C2)25 min2 h4 h
Da +10 °C a +19 °C2)15 min80 min160 min
Da +20 °C a +24 °C2)6 min45 min90 min
Da +25 °C a +29 °C2)4 min25 min50 min
Da +30 °C a +40 °C3)2,5 min15 min30 min
  • Valutazione Tecnica Europea ETA-12/0164: fissaggio singolo + calcestruzzo fessurato e non fessurato (barra d'ancoraggio W-VD-A, barra filettata standard con certificato di ispezione 3.1), categoria di prestazione sismica C1

  • Valutazione Tecnica Europea ETA-13/1040: fissaggio singolo + muratura in mattoni pieni e forati, calcestruzzo cellulare (bussola a rete WIT-SH, barra d'ancoraggio WIT-AS, boccola con filetto interno WIT-IG, calcestruzzo cellulare solo con bussola a rete WIT-SH 18x95)

  • Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757 ed ETA-20/0854: fissaggio singolo + muratura in mattoni pieni e forati, calcestruzzo cellulare (bussola a rete SH, barra d'ancoraggio W-VI-A, boccola con filetto interno, barra filettata con certificato di ispezione 3.1, calcestruzzo cellulare solo senza bussola a rete)

  • Valutazione Tecnica Europea ETA-12/0166: collegamento di ferri d'armatura post-installati, solo cartucce da 330 ml, 420 ml, 825 ml

Per informazioni complete e dettagliate si prega di fare riferimento sempre alla scheda tecnica.

Informazioni sui prodotti

Certificati/ Documenti

 | 

 | 

Area di applicazione
  • Per ancoraggi in calcestruzzo fessurato e non fessurato, muratura con mattoni pieni e forati, calcestruzzo cellulare e per riprese di getto con ferri di armatura.

  • Per il fissaggio di strutture metalliche, profilati metallici, strutture in legno, staffe, griglie, tubazioni, cavidotti, ecc.
Istruzioni

Una cartuccia da 330 ml e 420 ml può essere utilizzata più volte fino alla data di scadenza, avendo l'accortezza di cambiare l'ugello miscelatore o chiudendola con il tappo di chiusura.

Contenuto

165 ml

Condizioni per tempo di stoccaggio da produzione

12 Mesi / da 10°C a 25°C

Base chimica

Resina di estere vinilico

Dati sulle prestazioni: Muratura in mattoni forati con bussola a rete
Punto di fissaggio singolo (muratura a secco, intervallo di temperatura 50 °C1)/80 °C2))
Altre resistenze di compressione minime, intervalli di temperatura (24 °C1)/40 °C2); 72 °C1)/120 °C2)), muratura umida, distanze da bordi e spaziature sono disponibili nella Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757
Mattone cavo in arenaria calcarea KS L-3DF EN 771-2
M12
SH 20x200
8 1,4 240 x 175 x 113 200 240 2 1,14 1,147)/0,438) 240 120 120 120 60
12 1,57 1,147)/0,438)
14 1,71 1,717)/0,578)
M16/IT M10
SH 20x85
8 1,14 1,147)/0,438)
12 1,57 1,147)/0,438)
14 1,71 1,717)/0,578)
M16
SH 20x130
8 130 195 1,14 1,147)/0,438)
12 1,57 1,147)/0,438)
14 1,71 1,717)/0,578)
M16
SH 20x200
8 200 240 1,14 1,147)/0,438)
12 1,57 1,147)/0,438)
14 1,71 1,717)/0,578)
Mattone cavo in arenaria calcarea KS L-12DF EN 771-2
1,39 498 x 175 x 238 0,17 0,71 500 100 100
12 0,17 0,86
16 0,26 1,0
M8
SH 16x85
10 85 115 0,17 1,57
12 0,17 1,86
16 0,26 2,29
M8
SH 16x130
10 130 195 0,71 1,57
12 0,86 1,86
16 1,0 2,29
M10/IT M6
SH 16x85
10 85 115 0,17 1,57
12 0,17 1,86
16 0,26 2,29
M10
SH 16x130
10 130 195 0,71 1,57
12 0,86 1,86
16 1,0 2,29
M12/IT M8
SH 20x85
10 85 115 0,43 1,57
12 0,43 1,86
16 0,57 2,29
M12
SH 20x130
10 130 195 0,71 1,57 120 120
12 0,86 1,86
16 1,0 2,29
M16/IT M10
SH 20x85
10 85 115 0,43 1,57
12 0,43 1,86
16 0,57 2,29
M16
SH 20x130
10 130 195 0,71 1,57
12 0,86 1,86
16 1,0 2,29
Dati sulle prestazioni: Muratura in mattoni forati con bussola a rete
Punto di fissaggio singolo (muratura a secco, intervallo di temperatura 50 °C1)/80 °C2))
Altre resistenze di compressione minime, intervalli di temperatura (24 °C1)/40 °C2); 72 °C1)/120 °C2)), muratura umida, distanze da bordi e spaziature sono disponibili nella Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757
Mattone forato in verticale HLz-16DF EN 771-1
M12
SH 20x130
6 0,83 497 x 240 x 238 130 195 2 1,0 1,71 500 240 100 120 120
8 1,29 2,0
12 1,43 2,57
14 1,57 2,57
M12
SH 20x200
6 200 240 1,0 1,71
8 1,29 2,0
12 1,43 2,57
14 1,57 2,57
M16/IT M10
SH 20x85
6 85 115 0,71 1,43
8 0,86 1,71
12 1,0 2,0
14 1,14 2,0
M16
SH 20x130
6 130 195 1,0 1,71
8 1,29 2,0
12 1,43 2,57
14 1,57 2,57
M16
SH 20x200
6 200 240 1,0 1,71
8 1,29 2,0
12 1,43 2,57
14 1,57 2,57
Mattone cavo in arenaria calcarea KS L-3DF EN 771-2
M8
SH 12x80
8 1,4 240 x 175 x 113 115 0,43 0,717)/0,288) 120 120 100 60
12 0,57 1,147)/0,438)
14 0,71 1,07)/0,438)
M8
SH 16x85
8 85 115 8 0,43 1,147)/0,438)
12 0,57 1,147)/0,438)
14 0,71 1,717)/0,578)
M8
SH 16x130
8 130 195 0,43 1,147)/0,438)
12 0,71 1,147)/0,438)
14 0,71 1,717)/0,578)
M10/IT M6
SH 16x85
8 85 115 0,43 1,147)/0,438)
12 0,57 1,147)/0,438)
14 0,71 1,717)/0,578)
M10
SH 16x130
8 130 195 0,43 1,147)/0,438)
12 0,71 1,147)/0,438)
14 0,71 1,717)/0,578)
M12/IT M8
SH 20x85
8 85 115 1,14 1,147)/0,438) 120
12 1,57 1,147)/0,438)
14 1,71 1,717)/0,578)
M12
SH 20x130
8 130 195 1,14 1,147)/0,438)
12 1,57 1,147)/0,438)
14 1,71 1,717)/0,578)
Dati sulle prestazioni: muratura in mattoni pieni e in mattoni forati con bussola a rete
Punto di fissaggio singolo (muratura a secco, intervallo di temperatura 50 °C1)/80 °C2))
Altre resistenze di compressione minime, intervalli di temperatura (24 °C1)/40 °C2); 72 °C1)/120 °C2)), muratura umida, distanze da bordi e spaziature sono disponibili nella Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757
Dimensione tassello Resistenza alla compressione del mattone
[N/mm²]
Densità
del mattone
[kg/dm³]
Formato mattone6)
[mm]
Spessore minimo
del componente
hmin [mm]
Profondità di
ancoraggio
hef [mm]
Coppia di serraggio
massima
Tinst,max [Nm]
Carico di trazione
ammissibile3)4)5)
(ancorante singolo senza influenza
della distanza dal bordo)
Nadm [kN]
Carico di taglio
ammissibile3)4)5)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
Vadm [kN]
Interasse caratteristico
parallelo
ai giunti orizzontali4)
scr || [mm]
Interasse caratteristico
perpendicolare ai
giunti orizzontali4)
scr ⊥ [mm]
Interasse minimo 4)
smin [mm]
Distanza
dal bordo caratt.
ccr [mm]
Distanza dal bordo minima4)
cmin [mm]
Blocco in cemento leggero Vbl EN 771-3
M12/IT M8
SH 20x85
2 0,63 300 x 123 x 248 115 85 2 0,71 0,86 255 255 120 127,5 60
M12
SH 20x130
195 130 0,71 0,86 390 390 195
M12
SH 20x200
240 200 0,71 0,86 600 600 300
M16/IT M10
SH 20x85
115 85 0,71 0,86 255 255 127,5
M16
SH 20x130
195 130 0,71 0,86 390 390 195
M16
SH 20x200
240 200 0,71 0,86 600 600 300
Mattone forato in verticale HLz-16DF EN 771-1
M8
SH 12x80
6 0,83 497 x 240 x 238 115 80 2 0,71 0,71 500 240 100 100 100
8 0,86 0,86
12 1,0 1,14
14 1,14 1,14
M8
SH 16x85
6 115 85 0,71 1,29
8 0,86 1,57
12 1,0 1,86
14 1,14 1,86
M8
SH 16x130
6 195 130 1,0 1,29
8 1,29 1,57
12 1,43 1,86
14 1,57 1,86
M10
SH 16x85
6 115 85 0,71 1,29
8 0,86 1,57
12 1,0 1,86
14 1,14 1,86
M10
SH 16x130
6 195 130 1,0 1,29
8 1,29 1,57
12 1,43 1,86
14 1,57 1,86
M12
SH 20x85
6 115 85 0,71 1,43 120 120
8 0,86 1,71
12 1,0 2,0
14 1,14 2,0
Dati sulle prestazioni: muratura in mattoni pieni senza bussola a rete
Punto di fissaggio singolo (muratura a secco, intervallo di temperatura 50 °C1)/80 °C2))
Altre resistenze di compressione minime, intervalli di temperatura (24 °C1)/40 °C2); 72 °C1)/120 °C2)), muratura umida, distanze da bordi e spaziature sono disponibili nella Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757
Dimensione tassello Resistenza alla compressione del mattone
[N/mm²]
Densità
del mattone
[kg/dm³]
Formato mattone6)
[mm]
Profondità di
ancoraggio
hef [mm]
Spessore minimo
del componente
hmin [mm]
Coppia di serraggio
massima
Tinst,max [Nm]
Carico di trazione
ammissibile3)4)5)
(ancorante singolo senza influenza
della distanza dal bordo)
Nadm [kN]
Carico di taglio
ammissibile3)4)5)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
Vadm [kN]
Interasse caratteristico
parallelo
ai giunti orizzontali4)
scr || [mm]
Interasse caratteristico
perpendicolare ai
giunti orizzontali4)
scr ⊥ [mm]
Interasse minimo 4)
smin [mm]
Distanza
dal bordo caratt.
ccr [mm]
Distanza dal bordo minima4)
cmin [mm]
Mattone pieno Mz-DF EN 771-1
M8 10 1,64 240 x 115 x 55 80 110 14 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,34)7) 240 240 120 120 (60)7)
20 1,29 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
28 1,57 (0,71)7) 1,57 (0,57)7)
M10/IT M6 10 90 120 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,34)7) 270 270 120 135 (60)7)
20 1,57 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
28 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M12/IT M8 10 100 130 1,14 (0,57)7) 1,0 (0,34)7) 300 300 120 150 (60)7)
20 1,71 (0,86)7) 1,43 (0,43)7)
28 2,0 (1,0)7) 1,57 (0,57)7)
M16/IT M10 10 100 130 1,14 (0,57)7) 1,57 (0,43)7) 300 300 120 150 (60)7)
20 1,71 (0,86)7) 2,29 (0,71)7)
28 2,0 (1,0)7) 2,57 (0,86)7)
Mattone pieno in arenaria calcarea KS-NF EN 771-2
M8 10 2,0 240 x 115 x 55 80 110 2 1,29 (0,57)7) 0,71 (0,43)7) 240 240 120 120 (60)7)
20 1,57 (0,71)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,86 (0,86)7) 1,29 (0,71)7)
M10/IT M6 10 90 120 1,29 (0,57)7) 0,86 (0,57)7) 270 270 120 135 (60)7)
20 1,57 (0,71)7) 1,29 (0,71)7)
27 1,86 (0,86)7) 1,57 (0,86)7)
M12/IT M8 10 100 130 1,29 (0,57)7) 0,71 (0,43)7) 300 300 120 150 (60)7)
20 1,57 (0,71)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,86 (0,86)7) 1,29 (0,71)7)
M16/IT M10 10 100 130 1,0 (0,43)7) 0,71 (0,43)7) 300 300 120 150 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,57 (0,71)7) 1,29 (0,71)7)
Blocco in cemento leggero Vbl EN 771-3
M8 2 0,63 300 x 123 x 248 80 110 2 0,71 0,86 240 240 120 120 60
90 120 0,86 0,86 270 270 120 135 60
M10/IT M6 90 120 0,86 0,86
M12/IT M8 100 130 0,86 0,86 300 300 120 150 60
M16/IT M10 100 130 0,86 0,86
Calcestruzzo cellulare (AAC) 6 EN 771-4
M8 6 0,6 499 x 240 x 249 80 110 2 0,89 (0,54)7) 2,14 240 240 100 120 cmin,N = (75)7)
cmin,V|| = (75)7)
cmin,V ⊥ = ccr
M10/IT M6 90 120 1,07 (0,71)7) 3,57 270 270 100 135
M12/IT M8 100 130 1,43 (1,07)7) 3,57 300 300 100 150
M16/IT M10 100 130 1,96 (1,25)7) 3,57
Parametri di installazione per tassello con filetto femmina W-VI-IG
Muratura costituita da calcestruzzo cellulare e mattoni pieni senza bussola a rete
Misura ancorante IT-M6x90
Senza SH
IT-M8x100
Senza SH
IT-M10x100
Senza SH
Bussola a rete in materiale plastico SH
Diametro del foro d0 [mm] 12 14 18
Profondità foratura h0 ≥ [mm] 90 100 100
Profondità di ancoraggio hef = [mm] 90 100 100
Spessore minimo del supporto hmin = [mm] hef + 30 mm
Foro passante nell'elemento da fissare df ≤ [mm] 7 9 12
Diametro spazzolino db ≥ [mm] 14 16 20
Coppia di serraggio durante l'installazione dell'ancorante Tinst ≤ [Nm] Consultare la Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757 ed ETA-20/0854 o la tabella dei carichi
Muratura in mattoni forati con bussola a rete e mattoni pieni con bussola a rete
Misura ancorante IT-M6x80
SH 16x85
IT-M8x80
SH 20x85
IT-M10x80
SH 20x85
Bussola a rete in materiale plastico SH
Diametro del foro d0 [mm] 16 20 20
Profondità foratura h0 ≥ [mm] 90 90 90
Profondità di ancoraggio hef = [mm] 85 85 85
Spessore minimo del supporto hmin = [mm] 115 115 115
Foro passante nell'elemento da fissare df ≤ [mm] 7 9 12
Diametro spazzolino db ≥ [mm] 18 22 22
Coppia di serraggio durante l'installazione dell'ancorante Tinst ≤ [Nm] Consultare la Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757 ed ETA-20/0854 o la tabella dei carichi
Dati sulle prestazioni: muratura in mattoni pieni senza bussola a rete
Punto di fissaggio singolo (muratura a secco, intervallo di temperatura 50 °C1)/80 °C2))
Altre resistenze di compressione minime, intervalli di temperatura (24 °C1)/40 °C2); 72 °C1)/120 °C2)), muratura umida, distanze da bordi e spaziature sono disponibili nella Valutazione Tecnica Europea A-16/0757
Dimensione tassello Resistenza alla compressione del mattone
[N/mm²]
Densità
del mattone
[kg/dm³]
Formato mattone6)
[mm]
Profondità di
ancoraggio
hef [mm]
Spessore minimo
del componente
hmin [mm]
Coppia di serraggio
massima
Tinst,max [Nm]
Carico di trazione
ammissibile3)4)5)
(ancorante singolo senza influenza
della distanza dal bordo)
Nadm [kN]
Carico di taglio
ammissibile3)4)5)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
Vadm [kN]
Interasse caratteristico
parallelo
ai giunti orizzontali4)
scr || [mm]
Interasse caratteristico
perpendicolare ai
giunti orizzontali4)
scr ⊥ [mm]
Interasse minimo 4)
smin [mm]
Distanza
dal bordo caratt.
ccr [mm]
Distanza dal bordo minima4)
cmin [mm]
Mattone pieno in arenaria calcarea KS-NF EN 771-2
M10/IT M6
SH 16x85
10 2,0 240 x 115 x 71 85 115 2 0,86 (0,43)7) 0,71 (0,43)7) 255 255 120 127,5 (60)7)
20 1,29 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,43 (0,71)7) 1,29 (0,71)7)
M10
SH 16x130
10 130 195 0,86 (0,43)7) 0,71 (0,43)7) 390 390 120 195
20 1,29 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,43 (0,71)7) 1,29 (0,71)7)
M12/IT M8
SH 20x85
10 85 115 0,71 (0,34)7) 0,71 (0,43)7) 255 255 120 127,5
20 1,14 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,29 (0,57)7) 1,29 (0,71)7)
M12
SH 20x130
10 130 195 0,71 (0,34)7) 0,71 (0,43)7) 390 390 120 195
20 1,14 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,29 (0,57)7) 1,29 (0,71)7)
M12
SH 20x200
10 200 240 0,71 (0,34)7) 0,71 (0,43)7) 600 600 120 300
20 1,14 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,29 (0,57)7) 1,29 (0,71)7)
M16/IT M10
SH 20x85
10 85 115 0,71 (0,34)7) 0,71 (0,43)7) 255 255 120 127,5
20 1,14 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,29 (0,57)7) 1,29 (0,71)7)
M16
SH 20x130
10 130 195 0,71 (0,34)7) 0,71 (0,43)7) 390 390 120 195
20 1,14 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,29 (0,57)7) 1,29 (0,71)7)
M16
SH 20x200
10 200 240 0,71 (0,34)7) 0,71 (0,43)7) 600 600 120 300
20 1,14 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,29 (0,57)7) 1,29 (0,71)7)
Blocco in cemento leggero Vbl EN 771-3
M8
SH 12x80
2 0,63 300 x 123 x 248 80 115 2 0,71 0,86 240 240 120 120 60
M8
SH 16x85
85 115 0,71 0,86 255 255 127,5
M8
SH 16x130
130 195 0,71 0,86 390 390 195
M10/IT M6
SH 16x85
85 115 0,71 0,86 255 255 127,5
M10
SH 16x130
130 195 0,71 0,86 390 390 195
Dati sulle prestazioni: muratura in mattoni pieni senza bussola a rete
Punto di fissaggio singolo (muratura a secco, intervallo di temperatura 50 °C1)/80 °C2))
Altre resistenze di compressione minime, intervalli di temperatura (24 °C1)/40 °C2); 72 °C1)/120 °C2)), muratura umida, distanze da bordi e spaziature sono disponibili nella Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757
Dimensione tassello Resistenza alla compressione del mattone
[N/mm²]
Densità
del mattone
[kg/dm³]
Formato mattone6)
[mm]
Profondità di
ancoraggio
hef [mm]
Spessore minimo
del componente
hmin [mm]
Coppia di serraggio
massima
Tinst,max [Nm]
Carico di trazione
ammissibile3)4)5)
(ancorante singolo senza influenza
della distanza dal bordo)
Nadm [kN]
Carico di taglio
ammissibile3)4)5)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
Vadm [kN]
Interasse caratteristico
parallelo
ai giunti orizzontali4)
scr || [mm]
Interasse caratteristico
perpendicolare ai
giunti orizzontali4)
scr ⊥ [mm]
Interasse minimo 4)
smin [mm]
Distanza
dal bordo caratt.
ccr [mm]
Distanza dal bordo minima4)
cmin [mm]
Mattone pieno Mz-DF EN 771-1
M8
SH 12x80
10 1,64 240 x 115 x 55 80 115 2 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,34)7) 240 240 120 120 (60)7)
20 1,29 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
28 1,57 (0,71)7) 1,57 (0,57)7)
M8
SH 16x85
10 85 115 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,34)7) 255 255 120 127,5 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
28 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M8
SH 16x130
10 130 195 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,34)7) 390 390 120 195 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
28 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M10/IT M6
SH 16x85
10 85 115 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,43)7) 255 255 120 127,5 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
28 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M10
SH 16x130
10 130 195 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,43)7) 390 390 120 195 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
27 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M12/IT M8
SH 20x85
10 85 115 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,43)7) 255 255 120 127,5 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
27 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M12
SH 20x130
10 130 195 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,43)7) 390 390 120 195 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
27 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M12
SH 20x200
10 200 240 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,43)7) 600 600 120 300 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
27 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M16/IT M10
SH 20x85
10 85 115 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,43)7) 255 255 120 127,5 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
28 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M16
SH 20x130
10 130 195 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,43)7) 390 390 120 195 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
28 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
M16
SH 20x200
10 200 240 1,0 (0,43)7) 1,0 (0,43)7) 600 600 120 300 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,43 (0,43)7)
28 1,71 (0,86)7) 1,57 (0,57)7)
Mattone pieno in arenaria calcarea KS-NF EN 771-2
M8
SH 12x80
10 2,0 240 x 115 x 71 80 115 2 1,0 (0,43)7) 0,71 (0,43)7) 240 240 120 120 (60)7)
20 1,43 (0,71)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,71 (0,86)7) 1,29 (0,71)7)
M8
SH 16x85
10 85 115 0,86 (0,43)7) 0,71 (0,43)7) 255 255 120 127,5 (60)7)
20 1,29 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,43 (0,71)7) 1,29 (0,71)7)
M8
SH 16x130
10 130 195 0,86 (0,43)7) 0,71 (0,43)7) 390 390 120 195 (60)7)
20 1,29 (0,57)7) 1,14 (0,71)7)
27 1,43 (0,71)7) 1,29 (0,71)7)
Calcestruzzo fessurato e non fessurato: dati sulle prestazioni e parametri di installazione
Intervallo di temperatura: 24 °C1)/40 °C2) (per intervalli di temperatura 50 °C/80 °C e 72 °C/120 °C vedere ETA-12/0164)
Materiale di supporto: calcestruzzo asciutto e umido (materiale di supporto: foro pieno d'acqua; vedere ETA-12/0164)
Classe di resistenza del calcestruzzo: C20/25 (da C25/30 a C50/60 vedere ETA-12/0164, senza armatura fitta)
Misura ancorante M8 M10 M12 M16
Profondità di ancoraggio hef [mm] 60 80 160 60 90 200 70 110 240 80 125 320
Calcestruzzo fessurato
Carico di tensione centrico ammissibile3)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
Acciaio zincato, 5.8 Nadm [kN] 2,4 3,2 6,4 3,7 5,6 12,5 5,8 9,1 19,7 8,8 13,7 35,1
Acciaio zincato, 8.8 Nadm [kN] 2,4 3,2 6,4 3,7 5,6 12,5 5,8 9,1 19,7 8,8 13,7 35,1
Acciaio inossidabile
A4 e HCR
Nadm [kN] 2,4 3,2 6,4 3,7 5,6 12,5 5,8 9,1 19,7 8,8 13,7 35,1
Carico di taglio ammissibile3)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
Acciaio zincato, 5.8 Vadm [kN] 5,1 5,1 5,1 8,6 8,6 8,6 12,0 12,0 12,0 21,1 22,3 22,3
Acciaio zincato, 8.8 Vadm [kN] 5,7 7,7 8,6 9,0 13,1 13,1 13,8 19,4 19,4 21,1 32,0 36,0
Acciaio inossidabile
A4 e HCR
Vadm [kN] 5,7 6,0 6,0 9,0 9,2 9,2 13,7 13,7 13,7 21,1 25,2 25,2
Calcestruzzo non fessurato
Carico di tensione centrico ammissibile3)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
Acciaio zincato, 5.8 Nadm [kN] 7,2 8,6 8,6 9,0 13,4 13,8 11,7 19,7 20,0 14,4 28,0 37,1
Acciaio zincato, 8.8 Nadm [kN] 7,2 9,6 13,8 9,0 13,4 21,9 11,7 19,7 31,9 14,4 28,0 59,5
Acciaio inossidabile
A4 e HCR
Nadm [kN] 7,2 9,6 9,9 9,0 13,4 15,7 11,7 19,7 22,5 14,4 28,0 42,0
Carico di taglio ammissibile3)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
Acciaio zincato, 5.8 Vadm [kN] 5,1 5,1 5,1 8,6 8,6 8,6 12,0 12,0 12,0 22,3 22,3 22,3
Acciaio zincato, 8.8 Vadm [kN] 8,6 8,6 8,6 13,1 13,1 13,1 19,4 19,4 19,4 30,6 36,0 36,0
Acciaio inossidabile
A4 e HCR
Vadm [kN] 6,0 6,0 6,0 9,2 9,2 9,2 13,7 13,7 13,7 25,2 25,2 25,2
Diametro del foro d0 [mm] 10 12 14 18
Profondità di foratura/profondità di ancoraggio h0/hef [mm] 60 80 160 60 90 200 70 110 240 80 125 320
Distanza dal bordo minima cmin [mm] 40 50 60 80
Interasse minimo smin [mm] 40 50 60 80
Spessore minimo del supporto hmin [mm] 100 110 190 100 120 230 100 140 270 116 161 356
Foro passante nell'elemento da fissare df ≤ [mm] 9 12 14 18
Coppia di serraggio durante l'installazione dell'ancorante Tinst ≤ [Nm] 10 20 40 80
Parametri di installazione
Misura ancorante M8 M10 M12 M16
Bussola a rete in materiale plastico SH Priva di SH Priva di SH Priva di SH Priva di SH
Diametro del foro d0 [mm] 10 12 14 18
Profondità foratura h0 ≥ [mm] 80 90 100 100
Profondità di ancoraggio hef = [mm] 80 90 100 100
Spessore minimo del supporto hmin = [mm] hef + 30 mm
Foro passante nell'elemento da fissare df ≤ [mm] 9 12 14 18
Diametro spazzolino db ≥ [mm] 12 14 16 20
Coppia di serraggio durante l'installazione dell'ancorante Tinst ≤ [Nm] Consultare la Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757 ed ETA-20/0854 o la tabella dei carichi
Muratura in mattoni forati con bussola a rete e mattoni pieni con bussola a rete
Misura ancorante M8 M8/M10 M12/M16
Bussola a rete in materiale plastico SH SH 12x80 SH 16x85 SH 16x130 SH 20x85 SH 20x130 SH 20x200
Diametro del foro d0 [mm] 12 16 16 20 20 20
Profondità foratura h0 ≥ [mm] 85 90 135 90 135 205
Profondità di ancoraggio hef = [mm] 80 85 130 85 130 200
Spessore minimo del supporto hmin = [mm] 115 115 195 115 195 195
Foro passante nell'elemento da fissare df ≤ [mm] 9 9 (M8)/12 (M10) 14 (M12)/18 (M16)
Diametro spazzolino db ≥ [mm] 14 18 22
Coppia di serraggio durante l'installazione dell'ancorante Tinst ≤ [Nm] Consultare la Valutazione Tecnica Europea ETA-16/0757 ed ETA-20/0854 o la tabella dei carichi
Calcestruzzo fessurato e non fessurato: dati sulle prestazioni e parametri di installazione
Intervallo di temperatura: 24 °C1)/40 °C2) (per intervalli di temperatura 50 °C/80 °C e 72 °C/120 °C vedere ETA-12/0164)
Materiale di supporto: calcestruzzo asciutto e umido (materiale di supporto: foro pieno d'acqua; vedere ETA-12/0164)
Classe di resistenza del calcestruzzo: C20/25 (da C25/30 a C50/60 vedere ETA-12/0164, senza armatura fitta)
M20 M24 M27 M30
90 170 400 96 210 480 108 240 540 120 270 600
Carico di tensione centrico ammissibile3)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
12,2 23,3 54,9 13,4 34,6 79,0 16,0 52,5 109,5 18,8 63,4 133,3
12,2 23,3 54,9 13,4 34,6 79,0 16,0 52,5 118,1 18,8 63,4 145,9
12,2 23,3 54,9 13,4 34,6 79,0 16,0 52,5 57,4 18,8 63,4 70,2
Carico di taglio ammissibile3)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
29,3 34,9 34,9 32,2 50,3 50,3 38,5 65,7 65,7 45,1 80,0 80,0
29,3 55,9 56,0 32,2 80,6 80,6 38,5 105,1 105,1 45,1 128,0 128,0
29,3 39,4 39,4 32,2 56,8 56,8 34,5 34,5 34,5 42,0 42,0 42,0
Carico di tensione centrico ammissibile3)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
17,1 44,4 58,1 18,9 61,0 83,8 22,5 74,5 109,5 26,3 88,9 133,4
17,1 44,4 93,1 18,9 61,0 134,3 22,5 74,5 175,2 26,3 88,9 202,0
17,1 44,4 93,1 18,9 61,0 94,4 22,5 57,4 57,4 26,3 70,2 70,2
Carico di taglio ammissibile3)
(ancorante singolo senza influenza della distanza dal bordo)
34,9 34,9 34,9 45,2 50,3 50,3 54,0 65,7 65,7 63,2 80 80
41,1 56,0 56,0 45,2 80,6 80,6 54,0 105,1 105,1 63,2 128,0 128,0
39,4 39,4 39,4 45,2 56,8 56,8 34,5 34,5 34,5 42,0 42,0 42,0
Diametro del foro 24 28 32 35
90 170 400 96 210 480 108 240 540 120 270 600
100 120 135 150
100 120 135 150
138 218 448 152 266 536 172 304 604 190 340 670
df ≤ [mm] 22 26 30 33
Tinst ≤ [Nm] 120 160 180 200
Accessorio richiesto:
 
Prodotto
Descrizione
Numero
UI
Prezzo
/UI
Miscelatore statico FILL & CLEAN

MISCELATORE PER ANCORANTE CHIMICO

Per cartucce WIT di sistemi WIT-VM 250, WIT-VM 100, WIT-Nordic, WIT-Express, WIT-PM 200, WIT-EA 150 con elemento pulente
x 10 pz.
Prolunga ugello miscelatore WIT-MV

TUBO PROLUNGA 200MM P.MISCELAT.STAT.

Prolunga per miscelatori statici
x 10 pz.
Adattatore diniezione WIT-VS per evitare linclusione di bolle daria nella resina

ADATTATORE-INIEZIONE-(WIT-VS 24)

x 10 pz.
Adattatore diniezione WIT-VS per evitare linclusione di bolle daria nella resina

ADATTATORE-INIEZIONE-(WIT-VS 28)

x 10 pz.
Adattatore diniezione WIT-VS per evitare linclusione di bolle daria nella resina

ADATTATORE-INIEZIONE-(WIT-VS 32)

x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M8X110

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M8X150

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M10X115

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M10X130

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M10X165

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M10X190

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M12X135

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M12X160

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M12X210

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M12X250

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M12X300

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M16X165

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M16X190

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M16X230

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M16X250

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M16X300

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M20X220

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M20X260

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M20X300

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M24X260

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 5 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A/S per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo, acciaio zincato

BARRA-FIL-(W-VD-A/S)-5.8-(A2K)-M24X300

Per fiala chimica W-VD e sistemi a iniezione WIT nel calcestruzzo. Acciaio zincato
x 5 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M8X110

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M8X150

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M10X115

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M10X130

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M10X165

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M10X190

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M12X135

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M12X160

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M12X210

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M12X250

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M12X300

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M16X165

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M16X190

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M16X230

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M16X250

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M16X300

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M20X220

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M20X260

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M20X300

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 10 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M24X260

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 5 pz.
Barra dancoraggio W-VD-A Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL-(W-VD-A/A4)-A4/70-M24X300

Per sistemi a fiala per ancoraggio chimico W-VPZ e W-VD e sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo
x 5 pz.
Barra dancoraggio venduta al metro acciaio zincato

BARRA-FIL-WIT-(A2K)-5.8-M8X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 10 pz.
Barra dancoraggio venduta al metro acciaio zincato

BARRA-FIL-WIT-(A2K)-5.8-M10X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 10 pz.
Barra dancoraggio venduta al metro acciaio zincato

BARRA-FIL-WIT-(A2K)-5.8-M12X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 10 pz.
Barra dancoraggio venduta al metro acciaio zincato

BARRA-FIL-WIT-(A2K)-5.8-M20X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 5 pz.
Barra dancoraggio venduta al metro acciaio zincato

BARRA-FIL-WIT-(A2K)-5.8-M24X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 5 pz.
Barra dancoraggio in acciaio inossidabile, prodotto venduto al metro Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL -WIT-A4/70-M8X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 10 pz.
Barra dancoraggio in acciaio inossidabile, prodotto venduto al metro Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL -WIT-A4/70-M10X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 10 pz.
Barra dancoraggio in acciaio inossidabile, prodotto venduto al metro Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL -WIT-A4/70-M12X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 10 pz.
Barra dancoraggio in acciaio inossidabile, prodotto venduto al metro Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL -WIT-A4/70-M16X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 10 pz.
Barra dancoraggio in acciaio inossidabile, prodotto venduto al metro Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL -WIT-A4/70-M20X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 5 pz.
Barra dancoraggio in acciaio inossidabile, prodotto venduto al metro Acciaio inossidabile A4

BARRA-FIL -WIT-A4/70-M24X1000MM

Per sistemi a iniezione WIT in calcestruzzo e muratura
x 5 pz.
L'unità di imballaggio indica il numero di articoli che si trovano in una confezione. Nella sezione del catalogo viene visualizzato un menu di selezione che permette di scegliere tra diverse unità d'imballaggio.

Se non conosci l'unità di imballaggio al momento dell'inserimento del codice articolo nel carrello o con Easy-/VarioScan, lascia il campo vuoto. In questo caso viene determinata automaticamente un'unità di imballaggio.
Il codice articolo Würth si compone come segue: VVVVAAABBB
VVVV = prefisso di 4 cifre (Attenzione: la prima cifra è sempre 0)
AAA = 3 cifre per la dimensione 1
BBB = 3 cifre per la dimensione 2

Esempi di codice articolo:
Esempio 1: Vite con dimensioni 4x10 mm:
VVVVAAABBB
00574 10 (2 spazi vuoti tra "4" e "10")

Esempio 2: Vite con dimensioni 10x20 mm:
VVVVAAABBB
005710 20 (1 spazio vuoto tra "10" e "20")

Esempio 3: Rondella con un diametro interno di 6 mm:
VVVVAAABBB
04076
Se il caricamento dell'immagine è troppo lento, è possibile scegliere di disattivare la visualizzazione del prezzo e/o delle immagini. La cosa più complessa in questo caso è la determinazione del prezzo individuale salvato per te. Nella visualizzazione singola, tuttavia, figurano sempre il prezzo e l'immagine.

Eventuali modifiche di visualizzazione del prezzo o dell'immagine sono solo temporanee. Per modificare i parametri di visualizzazione in modo permanente, occorre utilizzare la voce di menu Funzioni, Mie impostazioni -> Parametri generali.

Prezzo per unità di imballaggio (UI):
Il prezzo indicato corrisponde sempre al confezionamento visualizzato, pertanto in un'UI da 250 il prezzo corrisponde a 250 pezzi e in un'UI da 300 il prezzo corrisponde a 300 pezzi.

Prezzo con rappresentazione codice prezzo (PSL):
Il prezzo è sempre da intendersi per una quantità regolata tramite il codice prezzo:
Prezzo per 1 pezzo
Prezzo per 100 pezzi
Prezzo per 1000 pezzi

I prezzi contrassegnati con un asterisco verde (ad es.: 15,44 *) sono legati a condizioni speciali.
La quantità indica il numero di unità dell'ordine o della consegna e il numero di unità dell'articolo corrispondente.
A differenza degli imballaggi per la vendita e degli imballaggi esterni, i costi di smaltimento dei prodotti a base chimica sono visualizzati separatamente. La ripartizione dei singoli costi si trova nelle informazioni sui prodotti e anche nel carrello, nonché nelle nostre Condizioni di vendita.
Prodotti complementari:
 
Prodotto
Descrizione
Numero
UI
Prezzo
/UI
Pompa di soffiaggio per la pulizia dei fori

POMPETTA SOFFIAGGIO CON TUBO RID. M8

x 1 pz.
Mandrino esagonale M6 per spazzolini di pulizia foro in calcestruzzo e muratura

ADATTATORE ESAGONALE PER SPAZZOL. M6

x 1 pz.
Mandrino SDS-Plus con albero, M6 per spazzolini di pulizia foro in calcestruzzo e muratura

ADATTATORE PLUS P/SPAZZOLINI M6

x 1 pz.
Prolunga Per spazzolini di pulizia foro per calcestruzzo e muratura con filettatura di collegamento M6

PROLUNGA PER SPAZZOLINI M6

Per profondità di ancoraggio elevate
x 1 pz.
L'unità di imballaggio indica il numero di articoli che si trovano in una confezione. Nella sezione del catalogo viene visualizzato un menu di selezione che permette di scegliere tra diverse unità d'imballaggio.

Se non conosci l'unità di imballaggio al momento dell'inserimento del codice articolo nel carrello o con Easy-/VarioScan, lascia il campo vuoto. In questo caso viene determinata automaticamente un'unità di imballaggio.
Il codice articolo Würth si compone come segue: VVVVAAABBB
VVVV = prefisso di 4 cifre (Attenzione: la prima cifra è sempre 0)
AAA = 3 cifre per la dimensione 1
BBB = 3 cifre per la dimensione 2

Esempi di codice articolo:
Esempio 1: Vite con dimensioni 4x10 mm:
VVVVAAABBB
00574 10 (2 spazi vuoti tra "4" e "10")

Esempio 2: Vite con dimensioni 10x20 mm:
VVVVAAABBB
005710 20 (1 spazio vuoto tra "10" e "20")

Esempio 3: Rondella con un diametro interno di 6 mm:
VVVVAAABBB
04076
Se il caricamento dell'immagine è troppo lento, è possibile scegliere di disattivare la visualizzazione del prezzo e/o delle immagini. La cosa più complessa in questo caso è la determinazione del prezzo individuale salvato per te. Nella visualizzazione singola, tuttavia, figurano sempre il prezzo e l'immagine.

Eventuali modifiche di visualizzazione del prezzo o dell'immagine sono solo temporanee. Per modificare i parametri di visualizzazione in modo permanente, occorre utilizzare la voce di menu Funzioni, Mie impostazioni -> Parametri generali.

Prezzo per unità di imballaggio (UI):
Il prezzo indicato corrisponde sempre al confezionamento visualizzato, pertanto in un'UI da 250 il prezzo corrisponde a 250 pezzi e in un'UI da 300 il prezzo corrisponde a 300 pezzi.

Prezzo con rappresentazione codice prezzo (PSL):
Il prezzo è sempre da intendersi per una quantità regolata tramite il codice prezzo:
Prezzo per 1 pezzo
Prezzo per 100 pezzi
Prezzo per 1000 pezzi

I prezzi contrassegnati con un asterisco verde (ad es.: 15,44 *) sono legati a condizioni speciali.
La quantità indica il numero di unità dell'ordine o della consegna e il numero di unità dell'articolo corrispondente.
A differenza degli imballaggi per la vendita e degli imballaggi esterni, i costi di smaltimento dei prodotti a base chimica sono visualizzati separatamente. La ripartizione dei singoli costi si trova nelle informazioni sui prodotti e anche nel carrello, nonché nelle nostre Condizioni di vendita.
Articoli aggiuntivi:
 
Prodotto
Descrizione
Numero
UI
Prezzo
/UI
Pistola manuale per cartucce, alta qualità

PISTOLA P.SIGILL.A TRASMISS.RAPIDA

Esecuzione di alta qualità, semi aperta, in lamiera d'acciaio con manico in plastica
Pistola manuale per cartucce Basic

PISTOLA A SCHELETRO PER SIGILLANTI

Esecuzione semplice, semi-aperta, in lamiera d'acciaio con traverse rivettate
x 1 pz.
L'unità di imballaggio indica il numero di articoli che si trovano in una confezione. Nella sezione del catalogo viene visualizzato un menu di selezione che permette di scegliere tra diverse unità d'imballaggio.

Se non conosci l'unità di imballaggio al momento dell'inserimento del codice articolo nel carrello o con Easy-/VarioScan, lascia il campo vuoto. In questo caso viene determinata automaticamente un'unità di imballaggio.
Il codice articolo Würth si compone come segue: VVVVAAABBB
VVVV = prefisso di 4 cifre (Attenzione: la prima cifra è sempre 0)
AAA = 3 cifre per la dimensione 1
BBB = 3 cifre per la dimensione 2

Esempi di codice articolo:
Esempio 1: Vite con dimensioni 4x10 mm:
VVVVAAABBB
00574 10 (2 spazi vuoti tra "4" e "10")

Esempio 2: Vite con dimensioni 10x20 mm:
VVVVAAABBB
005710 20 (1 spazio vuoto tra "10" e "20")

Esempio 3: Rondella con un diametro interno di 6 mm:
VVVVAAABBB
04076
Se il caricamento dell'immagine è troppo lento, è possibile scegliere di disattivare la visualizzazione del prezzo e/o delle immagini. La cosa più complessa in questo caso è la determinazione del prezzo individuale salvato per te. Nella visualizzazione singola, tuttavia, figurano sempre il prezzo e l'immagine.

Eventuali modifiche di visualizzazione del prezzo o dell'immagine sono solo temporanee. Per modificare i parametri di visualizzazione in modo permanente, occorre utilizzare la voce di menu Funzioni, Mie impostazioni -> Parametri generali.

Prezzo per unità di imballaggio (UI):
Il prezzo indicato corrisponde sempre al confezionamento visualizzato, pertanto in un'UI da 250 il prezzo corrisponde a 250 pezzi e in un'UI da 300 il prezzo corrisponde a 300 pezzi.

Prezzo con rappresentazione codice prezzo (PSL):
Il prezzo è sempre da intendersi per una quantità regolata tramite il codice prezzo:
Prezzo per 1 pezzo
Prezzo per 100 pezzi
Prezzo per 1000 pezzi

I prezzi contrassegnati con un asterisco verde (ad es.: 15,44 *) sono legati a condizioni speciali.
La quantità indica il numero di unità dell'ordine o della consegna e il numero di unità dell'articolo corrispondente.
A differenza degli imballaggi per la vendita e degli imballaggi esterni, i costi di smaltimento dei prodotti a base chimica sono visualizzati separatamente. La ripartizione dei singoli costi si trova nelle informazioni sui prodotti e anche nel carrello, nonché nelle nostre Condizioni di vendita.

Cod. art.
Numero materiale cliente

Materiale pericoloso

Informazioni sui prodotti

Caratteristiche tecniche()

Caratteristiche tecniche ()

Dati CAD  | 

Certificati/ Documenti

 | 

 | 

Informazioni tecniche