Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Barra filettata

I prodotti più popolari nella categoria Barra filettata

Barre filettate: un supporto indispensabile per ogni professionista

Le barre filettate rappresentano uno degli elementi di fissaggio più versatili e utilizzati nell’industria e nell’edilizia. Si tratta di aste cilindriche con una filettatura esterna che le rende compatibili con dadi e rondelle per un fissaggio sicuro. A cosa servono le barre filettate? Come scegliere la più adatta tra i vari diametri, come barra filettata m8, m12 o m24? Risponderemo a queste e altre domande, fornendo dettagli utili a professionisti e artigiani. Esploreremo inoltre le caratteristiche delle barre filettate in acciaio zincato, acciaio inox e ottone, illustrando le loro applicazioni principali.

A cosa servono le barre filettate?

Le barre filettate vengono impiegate principalmente per:

  • Ancoraggi strutturali: Ideali per travi, pilastri e fondazioni.
  • Assemblaggi industriali: Utilizzate per unire componenti in macchinari e strutture metalliche.
  • Installazioni in ambienti difficili: Le barre in acciaio inox o ottone, come questa barra filettata in ottone, sono perfette per settori esposti a corrosione o umidità.

Le barre filettate 8.8 offrono una resistenza elevata, rendendole ideali per applicazioni che richiedono una tenuta meccanica superiore, come ponti e grandi infrastrutture.

Quanti kg regge una barra filettata?

La resistenza di una barra filettata dipende da tre fattori principali:

  1. Materiale: L’acciaio zincato di classe 10.9, come nella barra filettata DIN 976-1, offre una resistenza alla trazione fino a 1000 N/mm².
  2. Diametro: Una barra filettata m20 può sopportare carichi superiori rispetto a una m8 grazie alla maggiore sezione trasversale.
  3. Installazione corretta: Fissaggi ben eseguiti e l'uso di accessori adeguati come rondelle e dadi garantiscono una capacità di carico ottimale.

Per esempio, una barra filettata m12 in acciaio inox resiste a carichi medi, rendendola ideale per opere civili e meccaniche leggere. Le barre come la barra filettata acciaio 10.9 zincato garantiscono una resistenza eccezionale, con un valore di trazione superiore agli 80 kg per mm².

Che passo hanno le barre filettate?

Il passo delle barre filettate è determinato dalla filettatura e varia a seconda delle normative ISO. Generalmente, le barre seguono queste specifiche:

  • Passo grosso (MA): Più resistente agli sforzi dinamici.
  • Passo fine: Utilizzato per applicazioni dove è richiesta maggiore precisione.

Ad esempio, la barra filettata m24 offre una filettatura metrica standard ISO, perfetta per il fissaggio in strutture edili o industriali.

Come fissare una barra filettata?

Procedura di fissaggio:

  1. Preparazione del foro: Verifica che il foro sia pulito e dimensionato correttamente.
  2. Inserimento della barra: La barra deve sporgere di almeno due filetti oltre il dado, per assicurare un fissaggio stabile.
  3. Utilizzo di ancoranti chimici: Per applicazioni su calcestruzzo, è possibile utilizzare resine chimiche per garantire una tenuta ottimale.

Ad esempio, le barre come la barra filettata in acciaio zincato 4.8 si prestano bene al fissaggio con metodi chimici e meccanici.

Come usare una barra filettata?

Le barre filettate sono estremamente semplici da utilizzare:

  • Assemblaggio: Inserisci rondelle e dadi alle estremità per bloccare gli elementi.
  • Taglio: Se necessario, taglia la barra alla lunghezza desiderata con una sega per metalli.
  • Finitura: Dopo il taglio, liscia le estremità per facilitare il montaggio dei dadi.

La barra filettata zincata DIN 976-1 è disponibile in varie lunghezze, rendendo facile l’adattamento a ogni progetto.

Accessori per barre filettate

Gli accessori essenziali per un utilizzo efficace delle barre filettate includono:

  • Dadi esagonali: Per bloccare saldamente gli elementi fissati.
  • Rondelle piane: Per distribuire uniformemente la pressione e prevenire l’allentamento.
  • Resine chimiche: Per aumentare la resistenza del fissaggio su materiali porosi o fragili.

Con questi accessori, le barre filettate possono essere adattate a un’ampia varietà di applicazioni professionali.