Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
ASSY® 3.0 HCR Vite truciolare
Particolarmente adatta per l'avvitamento su elementi in legno in ambienti molto corrosivi. Materiale n. 1.4539
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.




Altre varianti
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Servizio Clienti: 0471 828 000 anche su Whatsapp
Effettua il login per visualizzare i prezzi
Spaccatura estremamente ridotta, specialmente in caso di avvitamento in prossimità del bordo
Punta con filettatura ad anello
Avvitamento rapido
Filetto passo grosso asimmetrico
Testa piana svasata con inserto AW
Acciaio inox HCR resistente alla corrosione (materiale n. 1.4539)
In legni particolarmente duri si consiglia di effettuare un preforo in funzione del gambo della vite
Le viti truciolari ASSY 3.0 sono ottimizzate per l'uso in materiali in legno. L'uso in tasselli in nylon può causare una riduzione della capacità di carico. Si consiglia di utilizzare esclusivamente viti senza punte filettate ottimizzate (punta controfiletto, punta anello, tagliente ondulato, ecc.) in tasselli in nylon, come ad esempio Würth ASSY D, prefisso 0151 (testa svasata) e prefisso 0153 (testa cilindrica bombata).
Quando si utilizzano queste viti è necessario attenersi alle specifiche della certificazione ETA-11/0190.
Documentazioni disponibili:
Il software di dimensionamento, le schede tecniche ed i certificati ETA sono disponibili sul nostro sito www.wuerth.it/assy
ETA-11/0190
Le viti ASSY 3.0 HCR sono realizzate in acciaio altamente resistente alla corrosione, materiale n. 1.4539 (classe di resistenza alla corrosione IV, certificazione n. Z-30.3-6) e sono adatte e approvate per i seguenti usi:
- Componenti in stabilimenti industriali
- Legno ad alto contenuto di acido tannico
- Ottima resistenza a sostanze molto aggressive, ad es. acido fosforico, acido solforico e acido idrocloridrico, elevata resistenza all'erosione e alla corrosione dovuta a tensocorrosione
Angolo di avvitamento da 0° a 90°. Nel legno di conifere o nei materiali creati con legno tenero, la giunzione è realizzata senza preforatura. Per ridurre le distanze dai bordi, è possibile preforare il legno in funzione del gambo della vite. Per avvitamenti su legni duri preforare secondo ETA-11/0190.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.