Adattatore SDS
Un adattatore SDS è un utensile fondamentale per chi si trova ad utilizzare spesso un utensile elettro-pneumatico come il martello tassellatore. Questo è un accessorio che si basa su un funzionamento di tipo pneumatico che permette all'utensile di mettere a punto dei fori su delle superfici che presentano una certa resistenza e una certa solidità. Si parla di superfici come pietre o mattoni, ma anche il cemento. Con un adattatore per mandrino è possibile effettuare delle operazioni ben precise tenendo conto del tipo di utensile che si utilizza. Ad esempio molto utile risulta un adattatore da mandrino normale a SDS e lo stesso si può dire per un adattatore per mandrino SDS Plus. In tutti questi casi si tratta di strumenti a percussione che presentano numerose funzionalità, proprio per il fatto che risultano davvero versatili. Sono degli attrezzi che possono essere usati sia nell'ambito di lavori semplici che per attività più complesse, ad esempio per quelle che si effettuano nei cantieri. Il martello del trapano riesce ad agire con efficacia sulle superfici anche abbastanza dure, come il cemento, la muratura e a volte anche l'acciaio, in modo da romperle, con un effetto che non potrebbe essere messo a punto attraverso un semplice movimento di rotazione standard.
Nel caso del trapano a percussione, questo funziona efficacemente nel momento in cui viene martellata la punta che ruota. Se vogliamo restare più nell'aspetto tecnico, la punta si muove sulla superficie da trattare e viene polverizzato il materiale proprio con l'azione della punta. Quest'ultima agisce tagliando il materiale attraverso l'aiuto di un mandrino vibrante. Il funzionamento di un trapano SDS è molto semplice e un adattatore per mandrino per martelli tassellatori può essere utile in molte occasioni, quando si deve agire in particolare sui mandrini, dei dispositivi meccanici che sono installati sulle macchine che vengono impiegate per lavori di vario tipo, come quelli per l'asportazione dei trucioli. Si parla, infatti, spesso anche di mandrini per torni, per frese o per vari centri di lavoro. Sul mandrino solitamente è posizionato un autocentrante, che consente di bloccare i pezzi che devono essere lavorati o di trascinare un pezzo con l'obiettivo di effettuare su quest'ultimo una certa tipologia di lavoro. Usare un adattatore è, quindi, essenziale per un professionista che vuole avere a disposizione degli accessori di grande qualità in qualsiasi occasione si renda necessario usare degli strumenti di lavoro.