Adesivi per legno professionali
Gli adesivi per legno servono, come dice la stessa parola, per incollare questo materiale. È sempre molto importante disporre del giusto adesivo per il legno, che rientra nella categoria degli adesivi. Infatti in questo modo si possono realizzare delle lavorazioni che si rivelano piuttosto utili in vari ambiti di lavorazione. L'adesivo per legno esterno, per esempio, può essere costituito dalla colla vinilica per legno oppure dalla colla rapida oppure ancora dalla colla per pressatura a caldo. Ma quali sono i criteri da tenere presenti per scegliere meglio gli adesivi per legno? Ci sono alcuni fattori che si devono prendere in considerazione. Innanzitutto si deve considerare il tipo di legno da incollare. Poi si devono guardare bene le prestazioni offerte dai diversi adesivi, concentrandosi sul tipo di incollaggio che si deve realizzare. Inoltre un altro fattore importante che non si deve dimenticare, consiste nel prendere in considerazione i materiali che devono essere incollati al legno. Ma, prima di ogni altra cosa, l'operazione preliminare da fare è quella di identificare il tipo di legno che si deve incollare, anche quando si tratta di scegliere una colla vinilica per serramenti D4. In tutti questi casi bisogna vedere se il legno da incollare è duro o morbido.
Questa caratteristica, ovvero di legni duri e legni morbidi, non ha a che fare con la loro resistenza. Per esempio, sono legni teneri quelli ricavati da alberi che appartengono alla famiglia delle conifere e che hanno come caratteristiche peculiari il fatto di avere delle superfici porose e permeabili all'umidità. Invece sono legni duri quelli che appartengono alla famiglia delle latifoglie, che sono meno porosi e meno permeabili. La regola generale vorrebbe che si incollassero sempre legni duri con legni duri e legni teneri con legni morbidi. Tenendo conto, per esempio, dell'adesivo poliuretanico per legno oppure degli adesivi per legno e laminati plastici, quali sono i legni più facili da incollare? Come sanno i professionisti del settore, sicuramente i tipi di legno più facili da incollare sono quelli non oleosi, come per esempio quelli che si ricavano da alberi come abete, pioppo, rovere e faggio. Invece l'incollaggio del legno risulta più difficile anche con adesivo per legno bianco, quando si devono incollare legni oleosi o resinosi, come molte specie ricavate per esempio dagli alberi esotici. Queste tipologie di legni sono più difficili da incollare perché hanno le superfici ricoperte di sostanze oleose o resinose e quindi la colla non può penetrare bene all'interno e non può garantire così una perfetta adesione tra le parti.