Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Ancora a farfalla

Tasselli a farfalla: soluzioni versatili e affidabili per fissaggi professionali

I tasselli a farfalla rappresentano una soluzione imprescindibile per professionisti che operano su materiali vuoti come cartongesso o mattoni forati. Questi dispositivi di fissaggio, caratterizzati da un'installazione rapida e una solida tenuta, sono ideali per applicazioni che richiedono leggerezza e sicurezza. Ma quali sono le loro caratteristiche principali e in quali contesti offrono il massimo delle prestazioni?

Caratteristiche dei tasselli a farfalla

I tasselli farfalla sono progettati per espandersi automaticamente all'interno delle cavità, distribuendo il carico su un'ampia superficie. Questo meccanismo li rende particolarmente adatti per:

  • Installazioni su cartongesso e soffitti vuoti.
  • Applicazioni in mattoni forati.
  • Situazioni in cui è richiesta una tenuta sicura senza danneggiare il supporto.

Ad esempio, l’ancora a farfalla con barra filettata offre una soluzione completa per fissaggi leggeri su pareti vuote. Grazie alla molla incorporata e al nottolino in acciaio zincato giallo, garantisce un’espansione ottimale e una resistenza prolungata nel tempo.

Quali tasselli scegliere per il cartongesso?

Per fissaggi su pareti in cartongesso, i tasselli a farfalla per cartongesso rappresentano la scelta ideale. Tra questi, il tassello ad ancora W-FKH si distingue per la sua lunghezza variabile e la capacità di bloccaggio anti-rotazione. Il design preassemblato semplifica l’installazione, mentre la distribuzione uniforme del carico assicura una tenuta affidabile anche in situazioni di stress.

Un aspetto fondamentale da considerare è la compatibilità tra diametro del tassello e della vite. Ad esempio, i tasselli a farfalla m8 richiedono viti di diametro adeguato per ottimizzare la tenuta.

Per individuare il tassello ideale, è importante considerare:

  1. Tipo di materiale: i tasselli per cartongesso a farfalla sono progettati specificamente per pareti vuote, mentre altri modelli, come quelli in acciaio, sono più versatili.
  2. Peso del carico: per installazioni leggere, un modello base può essere sufficiente; per carichi maggiori, sono disponibili tasselli ad alte prestazioni, come i tasselli in metallo.
  3. Diametro richiesto: la scelta tra tasselli m6, m8 o m10 dipende dal supporto e dal tipo di fissaggio.

Conoscendo le specifiche dei prodotti disponibili, è possibile ottenere risultati ottimali in ogni situazione.

Quanto peso può reggere un tassello ad ancora?

La capacità portante di questi particolari tasselli varia in base al modello e al materiale del supporto. Un tassello a farfalla m10, ad esempio, può sostenere carichi più elevati rispetto ai modelli di diametro inferiore. Per applicazioni leggere, come il fissaggio di mensole su cartongesso, i tasselli farfalla cartongesso sono spesso sufficienti.

Accessori utili per l'installazione

Durante l’installazione dei tasselli a farfalla, alcuni accessori possono semplificare il lavoro e migliorare il risultato:

  • Barre filettate: come quelle integrate nell’ancora a farfalla con occhiolo, ideali per applicazioni in pareti vuote.
  • Rondelle e dadi: indispensabili per garantire una tenuta sicura e stabile.
  • Attrezzi di perforazione: trapani compatibili con il diametro richiesto dai tasselli scelti.