Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Per ancoranti a vite per calcestruzzo W-SA TC, Timber Connect
Per l'ancoraggio di componenti in legno in calcestruzzo
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Altre varianti
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
- Montaggio passante rapido e semplice con un avvitatore a impulsi tangenziale
- Elevata resistenza ai carichi di trazione e di taglio
- I carichi non dipendono dallo spessore dell'elemento da fissare
- Una dimensione della vite per tutti gli spessori del legno
- Fissaggio invisibile delle soglie: la testa della vite di dimensioni ridotte può essere svasata nella trave di legno
- Carichi immediatamente applicabili, nessuna attesa
- Effetto di espansione sostanzialmente nullo, possibilità di distanze dal bordo ridotte
Autorizzazione generale dell'ispettorato all'edilizia DIBt: Z-21.1-1917: Ancoraggio di componenti in legno in calcestruzzo
Design
- Ancoraggio in calcestruzzo: design in conformità alla norma DIN 1992:-4-2019-04
- Ancoraggio in legno: design in conformità alla norma DIN EN 1995-1-1_2010-12 in combinazione con DIN EN 1995-1-1/NA:2013-08
tenendo conto delle aggiunte e delle istruzioni di Z-21.1-1917
Secondo l'omologazione Z-21.1-1917, il tassello a vite deve essere trattato con l'apposito utensile di posa e un idoneo avvitatore a impulsi tangenziale.





Autorizzazione generale dell'ispettorato all'edilizia DIBt: Z-21.1-1917: Ancoraggio di componenti in legno in calcestruzzo
Design
- Ancoraggio in calcestruzzo: design in conformità alla norma DIN 1992:-4-2019-04
- Ancoraggio in legno: design in conformità alla norma DIN EN 1995-1-1_2010-12 in combinazione con DIN EN 1995-1-1/NA:2013-08
tenendo conto delle aggiunte e delle istruzioni di Z-21.1-1917
Per informazioni complete e dettagliate si prega di fare riferimento sempre alla scheda tecnica.
Per il fissaggio di componenti in legno in calcestruzzo fessurato e non fessurato:
ad esempio, per il fissaggio di componenti in legno come davanzali, arcarecci inferiori, travi, sottostrutture ecc. al calcestruzzo
- In carichi statici e quasi statici in calcestruzzo armato o non armato di peso normale con classe di resistenza del calcestruzzo di almeno C20/25 e massimo C50/60 in conformità alla norma EN 206-1:2001-07
- Utilizzare solo in ambienti interni asciutti
Il tassello a vite può essere utilizzato come giunzione per i seguenti tipi di componenti in legno:
- Legno massiccio realizzato in legno dolce di grado minimo S10 o classe di resistenza C24 in conformità alla norma DIN EN 14081-1:2011-05 in combinazione con DIN 20000-5:2012-03
- Legno lamellare omogeneo in conformità alla norma DIN EN 14080:2013-09
- Travi laminate di almeno grado S10 o classe di resistenza C24 in conformità alla norma DIN EN 1408:2013-09 o in conformità all'Autorizzazione generale dell'ispettorato all'edilizia DIBt
- Legno microlamellare in conformità alla norma DIN EN 14374:2005-02
- Giunzione di elementi in legno lamellare in conformità all'Autorizzazione generale dell'ispettorato all'edilizia DIBt o alla Valutazione Tecnica Europea
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.