Anello d’arresto per uso professionale
Le tipologie e i modelli di anello d’arresto disponibili in commercio sono numerosissime, in quanto questo semplice elemento meccanico risulta particolarmente utile su vari macchinari. La forma dei vari anelli di arresto disponibili è sempre la medesima, si tratta infatti di elementi metallici circolari, con un piccolo varco. Avere a disposizione un anello d’arresto della corretta dimensione permette di impedire alcuni movimenti delle parti dei macchinari, rendendo l’uso di tali oggetti più sicuro. Alcuni tra i più tipici anelli di arresto sono tondeggianti e hanno forma cosiddetta SB. Questi anelli di arresto si inseriscono all’interno dei fori che consentono di fissare la parte di un macchinario, utilizzando apposite pinze. Esistono sostanzialmente due tipologie di anelli d’arresto, che differiscono per la posizione in cui sono collocati e non per forma o dimensioni. Gli anelli di arresto per alberi si posizionano all’esterno della struttura, gli altri invece si posizionano all’interno. L’anello d’arresto in filo è adatto a questo secondo uso, è in acciaio grezzo e risponde alle normative DIN 9926 e RoHS. L’anello d’arresto in filo e scanalatura è invece adatto ad essere utilizzato come anello per alberi. Si tratta comunque di un accessorio in acciaio grezzo, conforme alla normativa RoHS e alla norma DIN 9925, ma offre una forma assai differente rispetto al prodotto precedente. Tra i prodotti disponibili a questa pagina si possono trovare anche anelli d’arresto in acciaio inossidabile e in altri materiali, in modo che sia possibile utilizzare questi piccoli accessori anche in condizioni di forte umidità o in presenza di agenti corrosivi di varia natura. Il professionista ha a disposizione anelli elastici di arresto in molte dimensioni differenti, venduti in confezioni multiple. È quindi essenziale verificarne tutte le caratteristiche prima dell’acquisto, a partire dal diametro del foro o dell’albero in cui andrà utilizzato l’anello di arresto. Altre misure importanti da valutare sono il diametro dell’oggetto, interno o esterno a seconda dei casi, e l’eventuale diametro della scanalatura in cui l’anello d’arresto per fori si dovrà utilizzare o l’eventuale larghezza dell’intaglio in cui inserire l’oggetto. Tutti i prodotti possono essere conservati a lungo, fermo restando che il cliente deve verificare che il materiale di cui è composto il singolo tipo di anello d’arresto possa essere esposto o meno all’umidità o a temperature estreme.