Assortimento di viti e bulloni professionali
Un buon assortimento di viti e bulloni è fondamentale per qualunque lavorazione un professionista deve eseguire sia per se stesso che per conto di terzi. In particolare un assortimento di bulloni è essenziale perché così si possono avere a disposizione delle coppie di vite e dado. Si tratta a tutti gli effetti di una coppia che può essere smontata, anche se poi specificamente il bullone ha la funzione di assemblare due oggetti o due parti di uno stesso elemento. Ma il kit di bulloni e dadi è fondamentale, perché, per assolvere alla loro funzione, le due parti vengono fornite già forate. Quindi si ha una vite dalla porzione cilindrica che attraversa il foro e viene bloccata all'estremità opposta. Questa funzione di bloccaggio è svolta da un dado. Il bullone risulta davvero importante quando si vogliono assemblare più pezzi per poi eventualmente smontarli. Da questo punto di vista disporre di un set di bulloni e dadi da impiegare come elementi di giunzione e assortimenti misti non si può fare a meno, specialmente quando si tratta di un professionista che deve realizzare varie lavorazioni in moltissime applicazioni differenti.
Ma come fare a scegliere un assortimento di dadi e bulloni di vario genere? Innanzitutto si può dire che in commercio esistono diversi prodotti di questo tipo e se ne possono comprare differenti a seconda delle proprie esigenze. Per esempio, un professionista può acquistare ISO 4017/4032/7089 acciaio inox A2 1350 pezzi Sysko oppure DIN 934/985/1587 acciaio zincato 1020 pezzi. Ci possono essere prodotti per ogni genere, come per esempio le viti per legno e agglomerati di questo materiale. La loro caratteristica principale, in riferimento a questi prodotti specifici, è rappresentata dal fatto che possono essere avvitate in questo materiale senza che esso venga rovinato durante l'inserimento delle viti. Di solito queste viti hanno un'estremità appuntita ed è presente una filettatura, che può essere sia parziale che totale. Ma non si deve dimenticare, per quanto riguarda gli altri materiali, che esistono kit di dadi e bulloni anche, per esempio, dedicati in particolare al metallo. Le viti per il metallo sono conosciute anche con il nome di viti meccaniche. Ne esistono di tutte le forme e di tutti i tipi e differiscono anche per quanto riguarda i diametri, le lunghezze e le teste. La differenza soprattutto, per quanto riguarda le viti per il metallo, consiste in maniera particolare nella tipologia delle macchine o degli strumenti sui quali queste viti meccaniche devono essere utilizzate.