Cricchetto pneumatico
Il cricchetto pneumatico è un attrezzo che non dovrebbe mai mancare fra quelli posseduti da un professionista, che voglia basarsi su prodotti di qualità. L'avvitatore a cricchetto risulta particolarmente utile quando si deve montare un mobile o si deve svolgere qualche lavoretto di fai da te in casa. Naturalmente il suo uso va oltre il bricolage, perché si presta bene anche ad essere utilizzato a livello professionale. Tutto si basa sul motore elettrico di cui l'attrezzo è dotato, che consente di eseguire vari tipi di lavori.
Avvitatore a cricchetto pneumatico: come funziona
Ma come funziona un avvitatore a cricchetto pneumatico? Il cricchetto ad aria compressa funziona, come abbiamo già specificato, tramite un piccolo motore elettrico di cui è dotato. Quest'ultimo a sua volta è dotato di una batteria ricaricabile oppure si può collegare direttamente alla rete elettrica. Esiste anche una versione più potente, costituita dai modelli pneumatici. In questo caso l'energia non è fornita dal motore, ma da un compressore e quindi è proprio l'aria compressa che muove la punta dell'avvitatore.
La caratteristica principale di questo tipo di utensile è rappresentata dal fatto che riesce a lavorare con una certa precisione e può essere utilizzato per molte applicazioni. Scegliendo il modello giusto, si ha la possibilità di usufruire di un utensile leggero e maneggevole. Con la giusta manutenzione può durare a lungo nel tempo. Gli avvitatori pneumatici sono molto diffusi, proprio perché consentono di svolgere il lavoro in maniera meno faticosa rispetto a quanto si potrebbe fare con l'uso di altri utensili.
Cricchetto pneumatico: attacco
Possiamo avere vari tipi di avvitatore, come un cricchetto pneumatico 1/2, un cricchetto pneumatico 1/4 o un cricchetto pneumatico 3/8. Il cricchetto di solito permette un giro costante della punta dell'avvitatore e, qualsiasi sia la tipologia che utilizziamo, ci permette di lavorare costantemente, senza fastidiose ed inutili interruzioni. Infatti ogni volta non abbiamo bisogno di spostare la punta della vite.
L'operatore che utilizza questo attrezzo non è costretto a fare forza su una singola vite per riuscire a svitarla. Ecco perché risulta particolarmente utile in tutti quei lavori in cui bisogna montare o smontare vari tipi di pannelli o superfici. Non a caso abbiamo detto che questo dispositivo è particolarmente usato da chi deve montare mobili anche a livello professionale, visto che rende le operazioni molto più facili da mettere in atto anche per quei professionisti che si rivolgono al miglior fornitore per acquistare attrezzi di questo tipo.