Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Avvitatore, elettrico

Avvitatore elettrico professionale

L'avvitatore elettrico è uno degli attrezzi più utilizzati nell'ambito dei lavori che si possono eseguire sia per quanto riguarda il fai da te sia per ciò che concerne le lavorazioni di tipo professionale. Infatti si tratta di un utensile che ha diverse funzioni e che in molti casi può semplificare l'esecuzione dei lavori. La sua funzione principale è quella di avvitare e svitare le viti. Può agire su diversi materiali, come per esempio il legno, il ferro, il cemento o il cartongesso. Nella sua conformazione può somigliare ad un trapano, tuttavia differisce da quest'ultimo perché il trapano viene utilizzato per creare dei buchi, mentre gli avvitatori si limitano ad avvitare le viti per fissare dei supporti. Quindi nel considerare il rapporto tra avvitatore-trapano teniamo conto proprio di questa differenza.

Gli avvitatori elettrici, comunque, hanno una funzione fondamentale per essere per esempio impiegati in ambito industriale. Insieme trapano e avvitatore elettrico possono costituire un abbinamento perfetto per la realizzazione di diversi lavori. Non a caso esistono anche gli avvitatori elettrici professionali che vengono utilizzati specialmente da chi opera per conto di terzi. In questi casi è sempre fondamentale disporre di prodotti di qualità che vengono acquistati dal miglior fornitore.

Avvitatore elettrico: le caratteristiche

Ma quali sono le caratteristiche principali di un avvitatore elettrico? L'avvitatore a filo è particolarmente utile proprio per le funzioni che riesce a mettere a punto. Prodotti come l'avvitatore BS 13-SEC Power hanno come funzione primaria quella di avvitare le viti, ma possono avere numerose altre caratteristiche, come per esempio quella di svitare le viti stesse invertendo il senso di rotazione. Inoltre l'avvitatore elettrico a filo, che funziona grazie all'impiego della corrente elettrica, può essere utilizzato anche per praticare dei piccoli fori.

Naturalmente non può essere utilizzato a questo proposito come un trapano, perché non ha la potenza necessaria a produrre fori più grandi e, se si impiega troppo in questo senso, potrebbe anche surriscaldarsi in maniera eccessIVA Esistono varie tipologie di questi trapani elettrici, come per esempio gli avvitatori elettrici con controllo di coppia, che si distinguono fra quelli a coppia regolabile e a coppia controllata. Le caratteristiche principali, se ci riferiamo a prodotti di qualità, sono quelle di una grande resistenza che si combina allo stesso tempo con un'importante maneggevolezza. È possibile nominare anche gli avvitatori ad aria compressa, che sono utilizzati soprattutto da meccanici e gommisti per lavori più pesanti, come per esempio il fissaggio dei bulloni delle ruote.