Borsa di pronto soccorso completa
È sempre importante contare su una borsa di primo soccorso, una vera e propria borsa di emergenza, in modo da avere a portata di mano tutto ciò che serve nell'eventualità in cui si venisse coinvolti in incidenti stradali con dei feriti. Ma che cos'è esattamente questo prodotto di cui stiamo parlando? È a livello pratico una valigetta che contiene un set di oggetti e di medicinali che servono per curare piccole ferite in situazioni non particolarmente gravi, ma che possono capitare nell'ambito della vita quotidiana. La borsa di pronto soccorso completa è obbligatoria da tenere nei veicoli aziendali. Tuttavia, anche se si può essere alla guida di un'automobile non aziendale, è sempre importante averla con sé. Ma cosa mettere nella borsa di pronto soccorso per auto? Essa deve contenere tutte quelle attrezzature speciali di prima emergenza che sono contenute di solito in appositi kit che si possono comprare già predisposti, secondo tra l'altro ciò che viene stabilito dalla legge.
Per esempio ci dovrebbero essere delle confezioni sterili di fasciature adesive, delle bende, le garze, i cerotti di varie dimensioni. E poi le bende elastiche, le forbici e i guanti monouso. Inoltre nella borsa per emergenza sanitaria ci dovrebbero essere anche i disinfettanti e le salviette monouso, oltre ad un sacchetto di nylon per raccogliere rifiuti sanitari. Il riferimento è alla norma DIN 13164, secondo gli standard che queste regole prescrivono. Infatti anche il kit da inserire deve recare tutte le istruzioni stabilite da questa legge, il cui riferimento deve essere visibile sulla cassetta. Prodotti come il kit di pronto soccorso non personalizzato o la borsa di pronto soccorso per moto sono davvero indispensabili, perché anche in Italia il Codice Stradale prescrive delle dotazioni che riguardano la sicurezza, fra le quali sono compresi anche alcuni elementi specifici, come il triangolo di segnalazione catarifrangente e il gilet ad alta visibilità. Ci sono anche Paesi, come per esempio l'Austria, la Spagna, la Germania o la Svizzera, in cui è obbligatorio avere a bordo dell'auto la borsa di pronto soccorso. Quindi, specialmente quando si viaggia all'estero, per ogni eventualità è bene dotarsi di questo kit per le emergenze, in modo da avere a disposizione tutto l'occorrente nei casi in cui si possano riportare delle ferite o nei casi in cui si devono prestare i primi soccorsi, anche quando si è testimoni di un incidente.