Tassello a rete per uso professionale
Prima di comprendere esattamente che cosa sia un tassello a rete bisogna chiarire come è fatto un tassello. Quest'ultimo costituisce uno dei sistemi di fissaggio particolarmente diffusi in campo edilizio. Il tassello è composto da un involucro esterno e da una normale vite racchiusa all'interno. I tasselli a rete o calza hanno a livello pratico questa stessa composizione. Si tratta sempre di una bussola a rete a muro, per l'inserimento della quale va praticato un foro nella superficie. Va inserito l'involucro e poi si passa all'avvitamento della vite. A seconda della maggiore sicurezza che deve essere garantita anche dal fissaggio nel tempo, si possono usare differenti tipi di tasselli. Ci sono, per esempio, anche le bussole a rete che prevedono l'utilizzo di un ancorante chimico.
Tassello a rete: utilizzo
Passiamo a descrivere più esattamente la calza con tassello chimico. L'ancorante chimico viene utilizzato soprattutto nel settore dell'ingegneria strutturale. Serve a fissare alcune componenti importanti della struttura oppure può essere usato per riprendere la gettata di calcestruzzo. È molto importante riuscire a comprendere più esattamente che cosa si intende per tassello a rete per ancoranti chimici. Le calze per tasselli chimici si basano sul proposito di fissare una barra metallica sulla muratura. La barra non viene inserita per attrito o per incastro, ma si utilizza una colla speciale. Questo materiale agisce sulla muratura proprio grazie alla rete per tassello chimico. Di solito come materiali si utilizzano delle resine bicomponenti che si contraddistinguono per la rapida reazione di indurimento. In genere il materiale si stende tramite un'apposita pistola e con l'uso di un beccuccio miscelatore. Esistono, però, in commercio anche degli ancoranti chimici contenuti in fialette di vetro. Queste si possono utilizzare soltanto su supporti pieni.
Tassello a rete: misure
Per quanto riguarda le misure della calza per tassello chimico si può dire che ci si può rifare a diversi tipi di prodotto, come la bussola a calza o la bussola a rete SH. Ciascuno di questi prodotti ha delle misure differenti che vengono incontro alle precise esigenze nella realizzazione di lavorazioni che prevedono sistemi di fissaggio. Solitamente i tasselli a calza sono molto utili perché con essi si può agire sia su muratura compatta che su muratura forata. Per questo sono molto cercati da chi si occupa di lavorare nel campo dell'edilizia e da chi cerca prodotti di qualità. Gli operatori non trascurano mai di acquistare tasselli di questo tipo che corrispondono alle loro necessità.