Cannello per saldare professionale
In questa pagina del nostro store proponiamo due diversi modelli di cannello per saldare da utilizzare con saldatori ad acetilene. Il professionista può reperire vari altri accessori per saldatura all’apposita pagina.
Qui invece sono disponibili esclusivamente cannelli ossiacetilenici, utilizzabili da professionisti del settore in grado di sfruttare al meglio tali accessori.
L’inserto di montaggio per acetilene è un cannello saldatura ossiacetilenica con gambo del diametro di 17 mm e lunghezza totale di 230 mm. Il tubo in rame ha diametro da 5 mm, che offre la possibilità di saldare materiali con uno spessore che va dai 2 ai 4 mm. Il singolo cannello per saldare pesa solo 128 g.
Proponiamo anche un bruciatore per saldatura piegato, in diverse misure e dimensioni. Dal cannello ossiacetilenico più piccolo e leggero, adatto a spessori che vanno da 0,5 fino a un massimo di 1 mm di spessore; fino al più grande, adatto per saldature su materiali con uno spessore compreso tra 9 e 14 mm.
Chiaramente è il professionista a dover scegliere correttamente il cannello saldature acetilene più adatto caso per caso. Ognuno dei prodotti disponibili è adatto a un uso di tipo professionale prolungato nel tempo. In caso di usura o di minimi segnali di rottura è necessario sostituire il cannello acetilene in uso, per evitare complicazioni o incidenti.
Sul nostro store proponiamo anche un set di cannelli per saldatura e taglio, da sfruttare con acetilene o con ossigeno. Si tratta di un’opzione interessante per il professionista che non possiede alcun cannello per saldare, in quanto gli fornisce un primo assortimento, da arricchire nel corso del tempo.
I cannelli ossiacetilenici si utilizzano esclusivamente per la saldatura con apposite saldatrici. Per quanto riguarda invece il taglio ossiacetilenico è necessario acquistare altre tipologie di cannello, che consentono di miscelare i gas nella testa di taglio.
Per scegliere il giusto cannello da saldatura da acquistare si deve tenere conto del tipo di utilizzo che se ne intende fare e dello spessore dei materiali da unire tra loro. Ricordiamo che è possibile sostituire gli ugelli posti come terminale dei cannelli per saldatura ossiacetilenica, in modo da rendere l’accessorio adattabile a differenti utilizzi.
Tutte le parti di una saldatrice ossiacetilenica devono essere controllate e verificate periodicamente, sostituendo tutti gli elementi usurati o rovinati. In questo modo si limita al minimo la possibilità di incidenti, che in caso di accessori fortemente usurati possono risultare molto pericolosi.