Nastro per mascheratura
Il professionista trova a questa pagina diversi formati e tipologie di nastro per mascheratura e di carta, patinata e non, da utilizzare per predisporre mascherature prima di utilizzare vernici di qualsiasi genere. La scelta del nastro per mascheratura più adatto dipende sia dalle dimensioni e dalle forme della superficie da ricoprire, sia dal tipo di vernice da utilizzare.
La giusta carta per mascheratura
Un buon nastro mascheratura deve essere resistente e si deve incollare in modo corretto: la posa dovrà essere durevole, ma la rimozione deve avvenire senza lasciare alcun tipo di residuo. La carta per mascheratura disponibile a questa pagina del nostro store è in rotoli di diverse dimensioni, per offrire al professionista il materiale più adatto per l’utilizzo specifico che ne deve fare. La carta per mascheratura a elevata resistenza è in pura cellulosa, di colore marrone, ha doppia patinatura su un lato, per resistere a vernici ad alta densità. Per l’utilizzo con vernici all’acqua proponiamo invece la carta per mascheratura tipo politenato, di colore bianco, in film di polietilene sul lato interno, che garantisce la massima limitazione ai passaggi di vernice. Tutte le tipologie di carta da mascheratura offerte a questa pagina sono disponibili in rotoli di diverso formato, in modo da poterle utilizzare evitando gli sprechi, scegliendo quindi la metratura più adatta al singolo caso.
Nastro carrozziere
La carta per mascheratura carrozzeria si utilizza insieme con apposito nastro carrozziere, reperibile ad un’altra pagina del nostro store. Come ad esempio con il nastro in PVC morbido di alta qualità. Per la mascheratura carrozzeria si consiglia l’utilizzo di carta per mascheratura che sia resistente alle vernici usate in questo ambito. Volendo è possibile sfruttare la carta per mascheratura accoppiata con nastro adesivo, disponibile in rotoli da 25 m. Una soluzione comoda, il nastro per carrozzeria di questo tipo resiste al calore fino a 80°C, l’adesivo acrilico non è aggressivo e si può rimuovere anche 24 ore dopo la posa. La carta rinforzata in legno di conifera invece offre un’ottima capacità di assorbimento di acqua e di solventi. Proponiamo carta per mascheratura anche di altre tipologie, adatta all’uso con diverse vernici, per essere utilizzata in lavori di imbiancatura e di verniciatura. La carta per mascheratura standard è disponibile in rotoli che vanno da una larghezza di 150 mm, fino a un massimo di 450 mm. Alla pagina dedicata ai fogli per assorbimento polvere e pellicole di carta sono disponibili altri materiali da sfruttare durante l’imbiancatura.