Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Cartello di soccorso

I prodotti più popolari nella categoria Cartello di soccorso

Cartelli di emergenza: le tipologie

Esistono moltissime tipologie di cartello di emergenza, ognuna delle quali deve essere utilizzata in situazioni adatte.
Scegliere tra le varie tipologie di segnaletica di emergenza disponibile è una questione non correlata alle preferenze del singolo professionista, ma alle norme di sicurezza vigenti. Chiaramente chi si occupa della gestione della sicurezza ha la facoltà di posizionare ulteriori pittogrammi di emergenza oltre a quelli obbligatori, in modo da rendere più chiare le indicazioni presenti su di essi.

Cartello di evacuazione

I cartelli di evacuazione sono disponibili in vari modelli, a partire dal classico cartello di emergenza-direzione. Si tratta di un cartello che, in caso di evacuazione di un impianto industriale, indica la corretta direzione da seguire, in modo da rendere più rapida l’effettiva evacuazione del personale. I cartelli di un piano di evacuazione devono indicare chiaramente la via di fuga in caso di incendio o di altra problematica. Solitamente quindi è necessario posizionarne un buon numero, in modo che la segnaletica sia esaustiva e ben visibile a chiunque, anche a coloro che si trovano in posizioni particolari o defilate.

Cartello per esodo

Un cartello di esodo indica sostanzialmente le medesime informazioni presenti su un cartello di evacuazione. Ricordiamo che tutta la segnaletica di esodo deve avere una base di colore verde, con le indicazioni in bianco, in modo che le informazioni siano inequivocabili da parte di chi li osserva. I cartelli devono essere posizionati in modo strategico, per offrire le corrette informazioni anche a eventuali ospiti di un’azienda.

Cartello uscita di emergenza

Il cartello uscita di emergenza deve essere disponibile in ampio numero all’interno di un locale commerciale e produttivo; i diversi tipi di cartello di emergenza-direzione consentono a chi sta uscendo da un locale di trovare più rapidamente la via di uscita più vicina. Questo modello in particolare consente di aggiungere delle scritte lateralmente, per meglio esplicare il senso del cartello stesso. Per l’uscita di emergenza il cartello è sempre di colore verde, deve essere di forma quadrata o rettangolare e posizionato in un luogo in cui sia ben visibile. Ricordiamo anche che questo deve essere posto nei pressi di ogni postazione lavorativa o luogo in cui può stazionare un cliente, un fornitore o un dipendente. La freccia uscita di emergenza consente di trovare più rapidamente la via di fuga più vicina al luogo in cui ci si trova. Proponiamo segnaletica uscita di emergenza di qualità, robusta e resistente, per garantire al professionista che acquista sul nostro store prodotti adeguati alle norme vigenti, che possono essere utilizzati per lungo tempo. Sono disponibili anche cartelli per le uscite di emergenza su cui è possibile aggiungere delle indicazioni.

Altro cartello di emergenza

Un cartello di emergenza sempre necessario è quello che indica l’ubicazione in azienda della cassetta di pronto soccorso, che deve essere sempre disponibile e ben rifornita. Lo stesso dicasi per il cartello del punto di raccolta o punto di ritrovo che va posizionato laddove in situazione di emergenza si devono posizionare le persone presenti all’interno dell’area di pertinenza di un’azienda. O ancora il cartello che indica la posizione del DAE – il cartello defibrillatore esterno automatizzato. Tutti i cartelli di emergenza disponibili a questa pagina sono conformi alle norme ISO 7010, in alluminio con uno spessore di 0,5 mm.