Cartelli segnaletici
I cartelli segnaletici sono in genere contraddistinti da uno specifico colore a cui corrisponde un significato ben preciso. Essi contengono delle indicazioni che vengono espresse attraverso un simbolo o un'immagine che vuole indicare una situazione di riferimento o vuole indirizzare verso la messa in atto di un determinato comportamento. In genere distinguiamo cartelli segnaletici di avvertimento o pericolo, di divieto, di obbligo o prescrizione, di emergenza e salvataggio e poi ci sono quelli antincendio, che si riferiscono a situazioni di emergenza legate appunto agli incendi.
Cartelli segnaletici per la sicurezza
Abbiamo a disposizione diversi cartelli segnaletici per la sicurezza, come per esempio il cartello di indicazioni per la sicurezza nei cantieri oppure il cartello informativo per la mobilità elettrica. In generale questi cartelli indicano di porre la massima attenzione e di essere molto prudenti, per verificare con cura ogni situazione. Possono essere considerati anche cartelli segnaletici di sicurezza quelli che evidenziano degli ostacoli, dei punti o delle zone pericolose.
Cartelli segnaletici: tipologie
Per quanto riguarda le tipologie di cartelli segnaletici, ci rifacciamo a quella suddivisione che abbiamo elencato precedentemente, non trascurando di evidenziare l'importanza in questo senso dei cartelli segnaletici stradali o dei cartelli segnaletici aziendali, come, per esempio, il cartello per informazioni per fornitori o il cartello carico massimo. Fra i cartelli segnaletici di pericolo ci sono, come abbiamo già detto precedentemente, anche quelli che hanno a che fare con l'antincendio oppure per esempio quelli che indicano le aree con rischi di caduta di oggetti dall'alto o rischi in aree in cui ci sono in funzione delle attrezzature specifiche. Relativamente all'antincendio di solito si usano dei cartelli quadrati o rettangolari che spesso sono di colore rosso e indicano l'attrezzatura di emergenza per contrastare il propagarsi di fiamme, come per esempio nel caso del cartello segnaletico estintore. Non dobbiamo dimenticare in tutto questo i cartelli di divieto, che sono spesso di forma rotonda e presentano un bordo e una striscia diagonale di colore rosso. Essi vengono utilizzati per vietare un comportamento che potrebbe far incorrere in un pericolo. Poi ci sono i cartelli di obbligo che sono solitamente contraddistinti da un colore blu e hanno una forma rotonda. È un tipo di cartellonistica che obbliga a portare avanti un certo comportamento che serve alla prevenzione. Per quanto riguarda i segnali di emergenza e salvataggio e di evacuazione, come le vie di uscita e le uscite di sicurezza, si tratta di un'indicazione resa tramite il colore verde.