Catena in plastica
La catena in plastica ha diverse funzioni. Infatti serve per marcare e delimitare ad esempio zone in cui ci possono essere dei pericoli oppure aree in cui sono allestiti dei campeggi, dei campi sportivi o per definire gli ingressi di terreni privati. Da questo punto di vista le catene di plastica sono davvero molto utili. Infatti questa catena di plastica trova largo impiego come catena segnaletica in plastica, generalmente di due colorazioni diverse, anche per la delimitazione stradale e antinfortunistica. Quindi le catene in plastica per delimitare possono essere utilizzate in tutte quelle pratiche che rientrano nell'ambito della sicurezza urbana oppure questi prodotti trovano impiego nelle fiere, nelle mostre e per delimitare zone in cui è consentito l'accesso soltanto agli addetti. Spesso la catena di sicurezza viene utilizzata nelle aree esterne e per questo è importante che risponda a determinati criteri standard. Deve avere un'elevata visibilità e deve resistere all'esposizione prolungata. È importante, quindi, che sia antiruggine, resistente ai raggi ultravioletti del sole e ai vari agenti atmosferici. Le catenelle in plastica devono essere inoltre resistenti all'abrasione e non devono sbiadire nel corso del tempo. È fondamentale anche che siano antimagnetiche e non elettroconduttrici. Devono essere leggere e prive di spigoli, per non ferire inavvertitamente chi potrebbe urtarle.
Catena in plastica colorata: le tipologie
La catena in plastica colorata può essere definita in diverse tipologie. Solitamente viene utilizzata la catena in plastica bianca e rossa proprio perché è bicolore. Questo contrasto fra le due tonalità diverse ne garantisce una più alta visibilità. Inoltre la catena segnaletica bianca e rossa si rivela adatta a questa funzione, perché il colore rosso rimanda immediatamente all'associazione con un pericolo e quindi invita a prestare attenzione. La catena bianco rossa può essere utilizzata anche nei cantieri oppure in prossimità di scavi e di aree pericolose. Oppure un altro uso può essere quello di segnalare e circoscrivere una zona a traffico limitato o un'area che viene usata privatamente. Le sue funzioni sono molteplici, come per esempio quella di evitare l'accesso in alcuni spazi oppure per definire un percorso preciso da seguire. In ambito urbano può essere usata per stabilire dei confini, come per esempio quelli tra aree pedonali e aree non pedonali. In genere queste catene vengono fissate a paletti a forma di parallelepipedo o a colonnine in acciaio sempre bicolori. Può essere una segnaletica temporanea, come per esempio quando si vuole delimitare un'area con lavori in corso, oppure la catena può essere usata come segnaletica fissa, come per esempio nel caso di una delimitazione di proprietà privata.