Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Cavo elettrico monoconduttore

Cavo unipolare

Parlando del cavo unipolare si può fare riferimento ad un filo singolo. Il settore dei cavi elettrici richiede sempre una grande attenzione, per comprendere quali sono tutti i dettagli che contraddistinguono i fili e i cavi che vengono utilizzati comunemente dai professionisti che lavorano in questo ambito. In particolare ci riferiamo al filo unipolare e alle sue caratteristiche. Per saperne di più su questo filo, è necessario comprendere che il cavo colorato di solito è composto da tre elementi. Si tratta del conduttore, che solitamente è realizzato in rame e che viene chiamato spesso anima, dell'isolante che ha la funzione di avvolgere il primo elemento che abbiamo citato e che può essere realizzato in gomma o in PVC. E poi c'è la guaina, in PVC, che ha il compito di avvolgere gli altri elementi. Il numero dei fili presenti nei cavi può variare e il cavo unipolare è proprio il singolo filo, senza la presenza della guaina.

Cavo unipolare: sezione del cavo

Sono disponibili in commercio diverse tipologie di cavi elettrici, che possono variare anche per quanto riguarda il colore, le dimensioni e la sezione. L'obiettivo di un professionista è sempre quello di dimensionare nel modo corretto i fili, in base al lavoro che si deve compiere. A questo proposito, parlando di cavo unipolare e di sezione del cavo, possiamo fare riferimento al cavo unipolare 0,75, al cavo da 1, da 1,5 o da 2,5 mm quadrati. È da ricordare che il corretto dimensionamento dei cavi elettrici è un aspetto fondamentale nella progettazione di un impianto di questo tipo, perché non operando nel modo corretto si potrebbe incorrere in evidenti e pericolosi problemi che riguardano la sicurezza, come nel caso del surriscaldamento, che potrebbe portare ad un corto circuito. Un professionista sa bene come agire in tutte le situazioni, anche nel momento in cui si rende necessario progettare un nuovo impianto elettrico.

Cavo unipolare: diametro

Come abbiamo visto, in commercio esistono numerosi prodotti che rientrano nell'ambito del cavo unipolare per cablaggio elettrico interno. A questo proposito possiamo citare il cavo elettrico unipolare rigido H05/H07V-U oppure il cavo elettrico monoconduttore H05/H07V-K. Dal punto di vista del diametro del cavo unipolare, esistono prodotti come il cavo unipolare da 2,7 mm, ma anche da 3,4 mm, da 3,9 mm e da 4,1 mm. I professionisti possono scegliere i cavi che più si adattano alle esigenze del lavoro che devono svolgere in un determinato momento.