Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Cesoia idraulica elettrica

Cesoia idraulica professionale

La cesoia idraulica, con la sua caratteristica di essere elettrica, sostituisce i vecchi utensili che si usavano una volta nei campi. Tutto questo è frutto di un processo di ammodernamento delle nuove tecnologie e delle innovative tecniche che oggi è possibile realizzare. Ma cosa sono esattamente le cesoie idrauliche? Possiamo dire che la trancia idraulica (altro nome con cui viene chiamato questo attrezzo) è una forbice da taglio molto robusta. Le lame si serrano, così come avviene nelle cesoie manuali. Ma in questo caso non viene utilizzata la forza umana, ma la potenza di un motore di alimentazione. Quindi possiamo dire che ci sono delle differenze rispetto alle cesoie idrauliche manuali, alcune delle quali sono anche portatili. Questi utensili elettrici da taglio sono molto utili, anche perché vengono impiegati in moltissimi settori.

Cesoia idraulica: tutte le applicazioni

Vediamo in che cosa consistono le applicazioni della cesoia idraulica, riferendoci in particolare alla cesoia elettrica per ferro. Si possono trovare diversi modelli e misure di cesoie idrauliche per ferro, ma sicuramente ci sono quelle professionali che vengono utilizzate in moltissimi campi, come, per esempio, quello dell'agricoltura. In questo caso serve per effettuare delle potature, per tagli di arbusti o per diradare chiome di alberi che sono troppo folte. La cesoia, quella elettrica, risulta essere molto comoda, meno faticosa e tra l'altro consente anche di lavorare molto velocemente, con una certa precisione. A questo proposito è sempre bene scegliere un attrezzo che sia dotato di manico ergonomico, in modo che anche nell'uso prolungato possa risultare parecchio comodo. La cesoia elettrica può essere dotata anche di batteria, per garantire una certa autonomia di funzionamento.

Come abbiamo detto, se ne possono trovare di diversi tipi, prodotti molto performanti come il corpo motore elettroidraulico CME 22 oppure il corpo motore elettroidraulico CME 16. La trancia elettrica per ferro viene utilizzata, oltre che nell'agricoltura, anche nel settore metallurgico e in quello edile. In genere serve per tagliare i materiali ferrosi. In questo settore si possono utilizzare cesoie differenti, con lame di vario tipo, a seconda del taglio che si deve realizzare o del materiale. La cesoia può ruotare anche di 360 gradi rispetto al manico, almeno per quanto riguarda alcuni modelli. Questa caratteristica è importante perché l'operatore possa arrivare ad accedere anche a degli spazi particolari quando sono troppo ristretti. Naturalmente a tutto ciò si contrappone l'impugnatura laterale, che riesce a mantenere saldo l'attrezzo anche in posizione scomoda.