Forbici da potatura professionali
Le forbici da potatura sono le classiche cesoie da giardinaggio. Svolgono una funzione molto utile, perché sono appositamente pensate e realizzate per essere utilizzate nella potatura di piante e di arbusti. Sono in sostanza le tipiche forbici da giardiniere che possono assumere varie forme e possono avere diverse caratteristiche a seconda dell'utilizzo. Fra queste varie conformazioni possiamo ricordare, ad esempio, le forbici da potatura a cricchetto. È molto importante utilizzare le forbici da potatura manuali, perché in questo modo gli esperti possono prendersi maggiormente cura delle piante presenti nelle aree verdi. Di solito le forbici da potatura a battente hanno delle lame molto robuste e dei manici di un certo spessore, in modo che questi attrezzi siano più facili da maneggiare.
Quando un giardiniere sceglie forbici per potatura professionali si rivolge al miglior fornitore per acquistarle, tenendo conto che accanto alle cesoie per tagliare i rami più grandi bisognerebbe sempre avere delle cesoie professionali più piccole per eseguire piccoli lavori di potatura da realizzare con più precisione dei particolari. Fra i vari modelli di attrezzi di questo tipo che si possono acquistare, si possono ricordare anche quelli per sfoltire le composizioni floreali oppure ci sono le cesoie ad incudine, in cui una lama è affilata e l'altra è più smussata, per eseguire con più destrezza il processo di taglio. Ci sono anche le forbici da potatura bypass, con le lame affilate, una delle quali è curva, quelle a becco di pappagallo, con due lame curve con angolo sfalsato. Fra i prodotti di questo tipo possiamo ricordare anche le cesoie universali e le cesoie con manico 2C.
Le applicazioni delle forbici da potatura
Molti sono i campi di applicazione delle forbici da potatura. Infatti ci sono quelle che, come abbiamo detto, servono appositamente per tagliare e sfoltire le piante. Ci sono le forbici per potatura dell'olivo e quelle dedicate alla potatura della vite. Ci sono anche le forbici per potatura delle rose. Tutti questi utensili manuali da giardinaggio richiedono una cura molto particolare. Infatti è importante avere la possibilità di realizzare tagli uniformi e puliti, per evitare che le piante subiscano danni. Una coppia di questi attrezzi serve per tutti gli usi, anche quando per esempio bisogna tagliare i fiori morti o i rami degli alberi da frutto. Rappresentano uno strumento da giardinaggio molto flessibile, da avere sempre a portata di mano, da tenere sempre nelle cassette degli attrezzi o nell'apposita cintura che il giardiniere indossa per avere a disposizione tutti gli strumenti che gli sono utili per la sua attività.