Chiavi a T
Le chiavi a T costituiscono dei prodotti di qualità che i professionisti non possono fare a meno di acquistare rivolgendosi al miglior fornitore. Intanto cerchiamo di delineare la funzione di queste chiavi a T, che è quella di unire attacchi separati e removibili, per stringere dadi e bulloni di varia grandezza. È molto utile disporre di questi attrezzi per avvitare e svitare in maniera piuttosto veloce bulloni e dadi.
Inoltre questi tipi di chiavi a T risultano particolarmente interessanti perché permettono di lavorare in spazi piccoli. La loro conformazione e le loro caratteristiche sono pensate appositamente per gestire il fissaggio in situazioni in cui lo spazio è piuttosto ridotto.
Brugola a T: le caratteristiche
Le chiavi a brugola a T sono piuttosto comuni e diffuse e trovano ampi campi di applicazione. Esse hanno diversi vantaggi, perché sono semplici da usare, economiche e hanno un sistema a leva che permette di applicare una coppia di serraggio. Con questo sistema utilizzato dalle chiavi a T è quasi impossibile che si possano danneggiare le superfici.
Le chiavi a T: tipologie e dettagli
Per le chiavi a T tipologie varie. Ma vediamo quali sono alcuni prodotti che ti presentiamo in questa sezione proprio in riferimento alle chiavi a T: chiave a bussola snodata con giunto cardanico a T e chiave a bussola esagonale con giunto cardanico.
Alcune di queste chiavi sono utilizzate specialmente per i motori delle automobili. Infatti questo è un campo di applicazione molto particolare, che richiede l'uso di attrezzi di precisione, come possono essere per esempio la chiave a T snodata, le chiavi a T fisse e la chiave esagonale a T. Quest'ultima dispone di un piccolo manico che si può usare anche come un giravite, ma è utilizzabile anche dal lato opposto per avere a disposizione una leva maggiore.