Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Cinghie e brache di sollevamento

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Cinghie e brache di sollevamento

Fasce di sollevamento carichi

Le fasce di sollevamento sono molto utili soprattutto nell'ambito dell'edilizia. Infatti, queste cinghie vengono utilizzate per sollevare o spostare mezzi pesanti e i vari attrezzi che si utilizzano per il lavoro. Possiamo trovare in commercio vari tipi di cinghie per sollevamento carichi.

Il sollevamento e il trasporto manuale dei carichi richiedono particolare attenzione per evitare infortuni e problemi muscolo-scheletrici. Ci sono alcuni accorgimenti fondamentali da seguire per sollevare i carichi in modo sicuro e corretto. Innanzitutto, è importante afferrare il carico in modo saldo e sicuro, possibilmente con entrambe le mani. Questo permette di distribuire uniformemente il peso e avere un maggiore controllo sul carico. È da evitare invece il sollevamento con una sola mano, che può causare sbilanciamenti e tensioni sulla schiena.

Le brache di sollevamento differiscono per dimensioni, per portata e per struttura. In ogni caso, è sempre opportuno ricordare che le fasce per sollevamento carichi sono tutte omologate in modo che venga garantito il loro utilizzo nella massima sicurezza. È infatti importante evitare che nel loro uso gli operatori non siano sottoposti facilmente a degli incidenti. Sono ben salde e la loro stabilità dipende anche dallo scegliere prodotti di qualità, come quelli di cui hanno bisogno i professionisti. Fra i vari modelli in commercio, per esempio, possiamo ricordare la braca ad anello, chiamata anche fune ad anello, e la cinghia di sollevamento.

Quando si solleva un carico, la posizione corretta prevede di abbassarsi piegando le ginocchia e mantenendo la schiena dritta. In questo modo, si sfruttano le gambe, più forti della schiena, per sollevare il peso. È fondamentale evitare di piegare la schiena in avanti, in quanto creerebbe un pericoloso effetto leva che aumenta notevolmente la pressione sui dischi intervertebrali. Una volta sollevato il carico, è necessario mantenere la schiena ben eretta e distesa, tenendo il carico il più vicino possibile al corpo. In questo modo, si riduce lo sforzo e si evita di sovraccaricare la colonna vertebrale. Infine, è importante evitare di ruotare il busto durante il trasporto, per non sottoporre la schiena a torsioni innaturali.

Le tipologie di fasce di sollevamento

Come abbiamo già precisato, esistono diverse tipologie di fasce di sollevamento. Ci sono anche brache e catene e fasce di sollevamento ad anello. La braca ad anello, in particolare, ha delle speciali funzioni che si rivelano grazie alla stabilità ottimale che riesce a garantire. Questi prodotti sono caratterizzati dalla presenza di funi in acciaio, che devono essere obbligatoriamente conformi alle norme specifiche di riferimento. In particolare, si tratta della normativa ISO 2408. Le funi hanno alle loro estremità dei ganci che consentono di collegarsi ai carichi pesanti che devono essere sollevati. Esistono comunque diversi materiali che possono essere utilizzati per i diversi usi. Infatti, per esempio, ci sono anche le brache di sollevamento in poliestere, che vanno utilizzate a seconda delle dimensioni e della portata dei carichi. Seguendo questi semplici accorgimenti, è possibile sollevare e trasportare i carichi in modo sicuro, salvaguardando la propria salute e prevenendo infortuni alla schiena e agli arti.

Le applicazioni delle fasce di sollevamento

Diverse sono le applicazioni delle fasce di sollevamento. Infatti, queste cinghie, corde e ancoraggi possono essere utilizzati anche come brache per gru. Esistono dei prodotti molto specifici a seconda del peso che devono reggere. Per esempio, ci sono le fasce di sollevamento per gru di mt 3 e di portata di 1000 kg. Fra le altre applicazioni, per esempio, i professionisti usano queste cinghie anche per sollevare e spostare mobili. Risultano dei prodotti molto utili in diverse situazioni. Tutto sta naturalmente nello scegliere le cinghie più adeguate alle attività che si devono svolgere, garantendosi così molti vantaggi. È molto importante non utilizzare mai una braca che non riporta l'etichetta ufficiale, la quale, secondo le norme, ha uno specifico colore che indica il tipo di materiale e la portata massima che può essere sollevata.