Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Compasso

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Compasso

Compasso per uso professionale

Il compasso è uno strumento molto utilizzato di grande utilità soprattutto in ambito tecnico. I compassi si distinguono per la loro forma, che si può considerare semplice. Il compasso professionale in particolare dà la possibilità di realizzare dei cerchi perfetti con poche mosse. I professionisti che lo usano possono scegliere le dimensioni del diametro del compasso in base alle loro esigenze, tenendo conto delle grandi possibilità garantite dallo strumento. Ma come si usa un compasso per realizzare un cerchio? Tutto si basa sulla rotazione di una mina, che è composta di grafite, quel materiale che si trova anche nelle matite. La mina ruota intorno ad un perno, che diventa fondamentale anche per assicurare l'appoggio dei compassi sui supporti orizzontali. È proprio il perno che determina la corretta rotazione dello strumento.

Un compasso è costituito da due assi differenti. Su uno è collocata la mina, l'altro invece presenta il perno, che in genere è metallico e appuntito. Il compasso a due punte è una delle tipologie che è possibile acquistare per tutti gli usi di carattere tecnico. Per facilitare l'utilizzo di questo strumento, ci si può rivolgere anche all'uso di un compasso con portamatite. Ma come utilizzare correttamente lo strumento? Indipendentemente dalle dimensioni e dalle tipologie di materiali di costruzione, come per esempio l'acciaio, il ferro o il legno, l'utente che vuole usare il compasso in maniera corretta deve aprire le cosiddette gambe, in modo da avere una misura che corrisponde al raggio che si vuole disegnare. In questo modo si può tenere conto della distanza che deve intercorrere tra i due assi. Poi si punta il compasso sul supporto orizzontale e si realizza il cerchio anche con una sola mano.

Basta tenere le dita posizionate sulla cima dello strumento, in cui di solito è presente un'impugnatura cilindrica con delle scanalature che facilitano la presa anche per esercitare una leggera pressione. Questi strumenti, anche con pennarelli ed etichette, risultano particolarmente utili soprattutto nelle applicazioni tecniche, come abbiamo specificato già precedentemente. I professionisti li usano anche nel campo dell'edilizia, per tracciare forme, sagome e misure, oppure possono essere utilizzati negli uffici tecnici, come per esempio quelli dei geometri e degli altri professionisti di settore. È sempre importante in tutti i contesti scegliere dei compassi di qualità, rivolgendosi al miglior fornitore, per ottenere delle sagomature estremamente precise e corrette, che sono indice di un lavoro svolto con accuratezza e con molta attenzione.