Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Connettore a crimpare, termorestringente

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Connettore a crimpare, termorestringente

Connettori a crimpare termorestringenti

I connettori a crimpare sono molto utili perché servono a realizzare l'operazione di crimpatura. Ma in che cosa consiste l'operazione della crimpatura di cui stiamo parlando? Si tratta dell'unione meccanica realizzata tramite la pressione di un attrezzo che si chiama crimpatrice di un cavo elettrico e un connettore. È un'operazione molto importante, perché, una volta che le parti vengono attaccate, difficilmente si staccano, perché l'unione dei due elementi è progettata per tenere molto a lungo. Di solito si tratta di un'unione molto stabile, che può essere rafforzata tramite l'inserimento di una lega di stagno, per avere maggiore sicurezza. I professionisti sanno bene quali tipi di connettori a crimpare devono utilizzare per le loro lavorazioni. Infatti abbiamo in commercio differenti tipi di questi prodotti, tra i quali per esempio possiamo ricordare i connettori termoretraibili saldanti o i connettori termorestringenti (come i capicorda ad innesto) oppure il connettore terminale termorestringente.

I connettori a crimpare sono utilizzati in vari tipi di applicazioni. Soprattutto infatti vengono usati in alcuni settori specifici dell'industria, come quelli che hanno a che fare con le tecnologie delle automobili (per questo possono essere usati come apparecchiature elettriche per veicolo), nell'aeronautica, nell'industria dei trasporti e per la realizzazione di apparecchi medicali. In genere vengono suddivisi in due categorie principali. Abbiamo infatti i connettori di grandi dimensioni, che sono detti anche chiusi, e quelli punzonati, che sono chiamati anche aperti. Tutti questi prodotti, come i terminali a crimpare con guaina termorestringente o i connettori elettrici termorestringenti, vengono utilizzati anche nel campo dell'installazione elettrica e sono considerati dei prodotti elettrici privi di saldature.

A seconda del tipo di prodotto utilizzato viene fornito uno specifico profilo di crimpatura, come per esempio quella con quattro punte, che può essere quadrata, ovale, a pressione oppure a doppia pressione. Tutti questi profili rientrano nella categoria B. Ma non dobbiamo dimenticare altre profili importanti per le riparazioni, come la crimpatura WM. Ricordiamo anche gli altri profili, come la crimpatura O, quella a rientranza oppure quella a rientranza doppia, che viene di solito realizzata per lavorare alcuni prodotti specifici come i puntalini montati oppure i capicorda tubolari. I connettori si rivelano davvero fondamentali per realizzare un'ottima crimpatura, che dipende anche dalla loro qualità. Attraverso questi tipi di connessioni si possono rendere più sicuri i collegamenti e, di conseguenza, si possono realizzare anche minori sprechi di energia. Inoltre questa procedura è molto utile perché permette alla corrente elettrica di raggiungere anche i punti particolarmente difficili.