Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Dispositivo anticaduta

Dispositivi anticaduta retrattili: sicurezza e protezione per il lavoro in quota

I dispositivi anticaduta retrattili rappresentano una soluzione indispensabile per garantire la sicurezza dei professionisti che lavorano in quota. Grazie alla loro capacità di bloccare immediatamente il cavo in caso di caduta, questi strumenti proteggono l’operatore riducendo al minimo la distanza di arresto e assorbendo le forze generate dall’impatto. Questo spicifio DPI opera attraverso un meccanismo automatico che blocca la caduta grazie alla forza centrifuga.

Come funziona un dispositivo anticaduta retrattile

I dispositivi retrattili operano attraverso un meccanismo di blocco e sblocco del cavo basato sulla forza centrifuga. Quando viene rilevata una caduta improvvisa, il sistema blocca il cavo impedendo all’operatore di precipitare ulteriormente. Il dispositivo anticaduta Kompakt Ultra 6 è dotato di un assorbitore di energia integrato e di un nastro in Dyneema® lungo 6 metri, ideale per l'utilizzo verticale e orizzontale. Questo modello è stato testato su spigoli vivi e offre un livello di sicurezza superiore grazie alla sua capacità di blocco con velocità di caduta pari a 120 m/min.

Quando utilizzare un sistema anticaduta retrattile

L’installazione di un sistema anticaduta retrattile è obbligatoria in tutte le situazioni dove il rischio di caduta dall’alto supera i 2 metri rispetto al piano stabile. Questo include lavori su tetti, impalcature, gru e piattaforme mobili. Il dispositivo HSG W-300-2 si distingue per la sua leggerezza e compattezza, con un nastro in poliammide di 2 metri e un indicatore di caduta integrato che consente una rapida ispezione post-utilizzo.

La scelta del giusto dispositivo anticaduta retrattile dipende da vari fattori, tra cui l’altezza di lavoro, il peso dell’operatore e il tipo di superficie su cui si lavora. Per applicazioni su superfici orizzontali, ad esempio, è fondamentale optare per dispositivi testati su spigoli vivi e dotati di moschettoni autobloccanti, come il dispositivo retrattile a nastro W201, progettato per utilizzo verticale e dotato di un indicatore di caduta sul moschettone girevole.

Accessori utili per i dispositivi anticaduta retrattili

Per ottimizzare l’utilizzo dei dispositivi retrattili, è consigliabile dotarsi di accessori complementari come imbracature ergonomiche e punti di ancoraggio certificati. Questi strumenti non solo migliorano il comfort dell’operatore, ma garantiscono anche un ulteriore livello di sicurezza durante le operazioni in quota. Gli assorbitori di energia integrati, presenti in molti modelli, rappresentano un elemento chiave per dissipare le forze generate da una caduta improvvisa.

I dispositivi anticaduta retrattili trovano applicazione in una vasta gamma di settori, tra cui l’edilizia, la manutenzione industriale e le attività su piattaforme aeree. La loro versatilità li rende ideali per lavori su tetti, impalcature e strutture metalliche, offrendo una protezione affidabile contro il rischio di caduta dall’alto. Per garantire una sicurezza ottimale, è fondamentale scegliere dispositivi conformi agli standard europei EN 360,