Elettrodo in tungsteno
L'elettrodo in tungsteno è un elemento conduttore che permette la realizzazione di un circuito esterno con un altro elemento all'interno del quale scorre la corrente. Gli elettrodi in tungsteno vengono usati nella saldatura ad arco e nella saldatura al plasma. Da questo punto di vista bisogna considerare le importanti proprietà del tungsteno, che è un materiale che possiede una temperatura di fusione molto elevata. Le barrette di tungsteno possiedono anche delle ottime proprietà di emissione termoionica, di solito caratteristiche che vengono sfruttate perché possa essere facilitato il funzionamento dell'arco elettrico che si viene a creare. Non bisogna infatti dimenticare che gli elettrodi in tungsteno contengono anche delle piccole quantità di ossidi metallici, che sono in grado di apportare differenti vantaggi. Infatti non soltanto sono in grado di migliorare la stabilità dell'arco, ma riescono anche ad aumentare la portata di corrente dell'asta. Inoltre le loro proprietà sono rilevanti perché riducono il rischio di contaminare la superficie di base e aumentano la vita dell'elettrodo.
Elettrodi in tungsteno: i colori da tenere in considerazione
Esistono per gli elettrodi in tungsteno diversi colori che si possono prendere come punto di riferimento. Infatti ad ogni colore sono associate determinate proprietà che si rivelano significative soprattutto nelle operazioni di saldatura. Possiamo trovare per esempio l'elettrodo di tungsteno rosso o gli elettrodi di tungsteno oro. Ci sono poi anche altri tipi di colori, come per esempio il turchese, il blu, il nero, il grigio e il verde. Prodotti come l'elettrodo di ricambio TIG cerio 2% o l'elettrodo in oro tungsteno sono scelti anche dai professionisti che vogliono avere a disposizione degli strumenti di qualità, soprattutto quando si tratta di effettuare delle lavorazioni per conto di terzi. I professionisti, per la scelta degli elettrodi in tungsteno, si rivolgono al miglior fornitore.
Elettrodi al tungsteno: applicazioni
Sono molte le applicazioni degli elettrodi al tungsteno. Tra questi accessori per saldatura troviamo per esempio gli elettrodi al tungsteno per alluminio e quelli per acciaio inox. Per chiarire i campi di applicazione più importanti di questi prodotti, bisogna comprendere esattamente come funziona una saldatura al tungsteno. Si tratta di una tecnica di saldatura ad arco che avviene mediante un elettrodo di tungsteno sotto la protezione di un gas inerte. In genere questo tipo di saldatura consente di avere una tenuta molto forte e ha una notevole resa estetica. Ecco perché la saldatura al tungsteno viene preferita soprattutto in tutti quei casi in cui la parte lavorata viene esposta alla vista.