Faretti alogeni da incasso
I faretti alogeni da incasso possono contribuire a rendere l'atmosfera della casa molto accogliente e allo stesso tempo pratica e funzionale. Infatti spesso i faretti alogeni vengono utilizzati per illuminare diversi tipi di ambienti, come per esempio la cucina o il living, quindi anche ambienti piuttosto ampi. Tuttavia questi prodotti si prestano bene ad illuminare spazi piccoli, come l'ingresso, il corridoio o nel caso della barra appendiabiti con lampada e sensore. Un faretto alogeno da incasso si installa all'interno del controsoffitto o di altre superfici. Può essere fisso o orientabile e serve a valorizzare anche alcuni dettagli della stanza. Ma perché scegliere un faretto alogeno a incasso 12 V? Questi accessori per illuminazione per interni si rivelano molto utili, perché costituiscono un'ottima soluzione anche come illuminazione generale. Il loro effetto è magnifico, perché danno la possibilità di distribuire la luce in maniera omogenea, infatti i faretti alogeni da incasso si possono posizionare in diversi punti della stanza, dove occorre. Sono da incasso perché generalmente si incassano all'interno di un controsoffitto in cartongesso. Tuttavia possono essere installati anche all'interno di pannelli in legno, sotto le mensole, all'interno di pareti o di altre superfici dove è possibile praticare un foro. Ci sono alcuni faretti di questo genere che si possono applicare anche all'esterno tramite il fissaggio con viti.
Faretti alogeni da incasso: ambienti in cui si possono inserire
Come abbiamo detto, sono diversi gli ambienti in cui si possono inserire i faretti da incasso, perché per esempio ci sono i faretti alogeni per la cappa della cucina o i faretti alogeni per lo specchio del bagno. Si possono inserire anche all'interno di uffici e spazi commerciali, perché permettono di ottenere una buona luminosità. Ci possono essere faretti rotondi, quadrati e anche soluzioni per l'illuminazione multiple, composte da due, tre faretti o più. Quelli di piccole dimensioni sono più comunemente utilizzati nelle abitazioni, perché, come abbiamo ribadito, possono essere vari gli ambienti in cui posizionarli anche per ottenere delle soluzioni di design a scomparsa, sia per il bagno e per esempio anche per i mobili da cucina.
Faretti alogeni da incasso: la potenza da considerare
Un fattore molto importante, quando si sceglie un faretto da incasso alogeno, è costituito dalla potenza. In base a questa caratteristica, infatti, si può regolare bene l'illuminazione di un ambiente. Si hanno diverse possibilità su cui si può contare, perché per esempio ci sono faretti alogeni 12V 50W oppure più classicamente il faretto 12V 20W. Tutto dipende dal contesto e dalle esigenze di illuminazione a cui si vuole obbedire.