Fascetta stringitubo a molla
La fascetta stringitubo a molla è utilizzata in meccanica e nel settore idraulico per serrare i tubi flessibili oppure i tubi idraulici, i tubi del gas o quelli dell'aria compressa. Infatti di solito le fascette stringitubo a molla hanno la funzione importante di determinare un efficace collegamento di un tubo a bassa pressione ad un rubinetto. È buona norma che queste fascette stringitubo con molla corrispondano esattamente al diametro del tubo. Non possono, infatti, essere usati prodotti né troppo stretti né troppo larghi. Per le molle stringitubo possiamo rintracciare diversi campi di applicazione. Quelli più comuni e più diffusi, specialmente per la fascetta stringitubo con molla ondulata, sono i settori domestici, quelli chimici, meccanici ed automobilistici. Esistono vari tipi di fascette stringitubo e i materiali possono essere i più diversi. Spesso, infatti, questi prodotti possono essere acquistati in acciaio galvanizzato, zincato o al cadmio. Sicuramente la molla stringitubo rientra all'interno delle categorie più ampie degli stringitubo in generale. Per quanto riguarda quelle a molla, in particolare, bisogna comprenderne esattamente il meccanismo.
Infatti, come dice lo stesso termine "a molla", queste fascette non hanno la vite, ma il serraggio avviene proprio sul principio di funzionamento della molla. Sono molto utili perché comportano dei vantaggi importanti, in quanto questi prodotti possono espandersi e restringersi da soli. Ecco perché per esempio vengono applicati in molti ambiti, come per esempio per i tubi di scarico della lavatrice o per alcuni tubi dell'auto. Infatti, proprio perché si restringono da sole, senza un intervento esterno, costituiscono la soluzione ottimale per tubi che sono oggetto di forti variazioni di temperatura. Le fascette stringitubo sono classificate in sei categorie, che vanno da W1 a W5. Le differenze consistono nella composizione chimica dei loro elementi. Per fare qualche esempio possiamo dire che la W1 è costituita da fascette in cui tutte le componenti sono in acciaio zincato. La categoria W5, invece, comprende tutte le parti internamente in inox 316 o 316/Ti. È molto importante che questi prodotti siano resistenti alla corrosione e in genere per questo vengono fatti degli appositi test anche nella fase di produzione, perché questi elementi possano essere il più efficace possibile. Le fascette stringitubo, infatti, dovrebbero essere molto resistenti da riuscire a mantenere un tubo sotto pressione senza che ci sia il rischio di perdite. In genere, se si ha una pressione sopra i 10 bar, bisogna chiedersi se la fascetta stringitubo a molla scelta può essere adatta a quella specifica situazione.