Frattone per muri
Uno degli strumenti utilizzati nel settore dell'edilizia è il frattone. Si tratta di uno degli accessori più usati nel campo dei lavori edili, che spesso viene indicato anche con altri nomi, come frattazzo americano o spatola americana per cartongesso. Spesso questo strumento viene usato per mettere a punto delle realizzazioni di finitura, anche se si tratta di un accessorio molto versatile, che consente di creare altri lavori. I professionisti che usano le cazzuole e il frattazzo per stucco sanno bene che si tratta di uno strumento in genere di forma rettangolare, una vera e propria spatola che presenta un'impugnatura apposita. Serve a lisciare le pareti nel momento in cui il cemento non si è ancora asciugato. Inoltre può essere molto utile per appoggiare la malta che deve essere utilizzata nelle varie realizzazioni edili. È sicuramente un aspetto positivo che mette a disposizione una certa praticità nell'utilizzo della cazzuola americana per stucco. In questo modo, infatti, chi effettua dei lavori edili può portare il materiale in una posizione comoda per l'utilizzo, facendo in modo di evitare di abbassarsi ogni volta per prendere la malta dal contenitore in cui si trova. Possono essere diverse le dimensioni e le tipologie di questo strumento, che viene spesso utilizzato dai professionisti. Ci sono, infatti, prodotti anche di dimensioni molto piccole, che sono molto interessanti perché consentono di arrivare in zone in cui è difficile operare con accessori più grandi.
Il materiale del frattone
Come si può notare, esistono differenti tipologie di frattone, che si contraddistinguono anche per il materiale di realizzazione. Ad esempio è possibile acquistare il frattone in acciaio, che è un materiale molto resistente e può essere usato in particolare per lavori su superfici non molto ampie. Naturalmente la presenza del metallo rende il frattone più resistente e in grado di durare maggiormente nel corso del tempo. Per questo il frattazzo in acciaio è molto scelto dai professionisti. Anche il frattazzo in plastica è molto usato, perché è molto leggero e permette di effettuare lavori anche molto lunghi con una grande praticità, ad esempio nel caso in cui si abbia a che fare con superfici molto ampie. A questo proposito è possibile ricordare l'utilità del frattone in plastica con manico chiuso. Oltre al frattone in plastica, molto funzionale risulta anche il frattazzo in legno, che è molto utile per dei lavori all'insegna della praticità.
Tipologie di frattone
Per quanto riguarda le tipologie di frattone, è possibile fare una distinzione principalmente tra frattone dentato e frattone liscio. Tutto dipende dalla presenza della dentatura e dalle sue peculiarità, che rendono l'attrezzo funzionale in base ai lavori diversi che si devono compiere. Possiamo ricordare, tra i prodotti che si possono acquistare, anche il frattone tipo USA trapezoidale. Altro prodotto interessante è costituito dal frattone a due mani, che permette un utilizzo molto preciso da parte dei professionisti del settore edile.