Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Frenafiletti

Frenafiletti per uso professionale

I frenafiletti vengono utilizzati come componenti per le bici, per le moto, per risolvere anche diverse problematiche di carattere tecniche che possono subentrare. Nell'uso di una moto o di una bici può capitare che anche una vite che si sfila potrebbe causare un pericolo per la sicurezza. I bloccafiletti sono dei prodotti che vengono progettati e realizzati appositamente per evitare questo inconveniente. Il frenafiletto è una sostanza che deve essere collocata sulla filettatura delle viti. Questa sostanza, quando si indurisce, impedisce alle viti di uscire dalla loro allocazione. Se vogliamo sapere esattamente che cos'è questo adesivo per fissaggio di viti e cuscinetti, possiamo dire che si tratta di un adesivo a base di metacrilato. Quest'ultimo costituisce una sostanza polimerica che, in assenza di ossigeno, mette in atto una reazione chiamata polimerizzazione, che provoca l'indurimento della sostanza stessa. Ma qual è il miglior frenafiletti che possiamo scegliere? Cerchiamo di rispondere a questa domanda.

Frenafiletti: tipologie e caratteristiche

Di frenafiletti ne esistono tante tipologie, con caratteristiche differenti, soprattutto per quanto riguarda la capacità di incollaggio. Infatti possiamo distinguere un frenafiletti medio, forte, extra forte e il frenafiletti per alte temperature. Le varie tipologie si differenziano anche per i colori, infatti per esempio esistono il frenafiletti blu e quello verde, oltre a quello preapplicato. Capire come funzionano prodotti come il frenafiletti a media resistenza o il frenafiletti ad alta resistenza è piuttosto facile. Infatti basta applicare il prodotto sulla filettatura e, quando manca l'aria, questo si indurisce. In assenza di ossigeno l'adesivo si solidifica, trasformandosi in una specie di patina che blocca la vite. Il risultato è significativo, perché la vite si ferma e resta solida anche in caso di forti vibrazioni. Esistono in commercio tantissimi prodotti pensati per questo scopo, quindi per esempio, se ci serve applicarlo sulla mountain bike, è meglio utilizzare un frenafiletti appositamente pensato per questo scopo e per questa tipologia di bicicletta. I prodotti possono essere venduti sotto forma di liquido o di stick. In ogni caso bisogna dire che tutte e due le tipologie hanno dei vantaggi, perché quello liquido è molto comodo da utilizzare e si può distribuire uniformemente sulla vite. La tipologia sotto forma di stick, invece, consente un'applicazione più precisa. Il prodotto rosso è quello che ha una maggiore resistenza meccanica, quella più alta in assoluto. Per esempio chi va in mountain bike dovrebbe utilizzare dei prodotti meno forti, per evitare l'insorgenza di problematiche di blocco eccessivo.