Le frese integrali per metalli duri sono utensili di fresatura progettati per la
lavorazione di materiali resistenti come l'acciaio, l'acciaio inossidabile,
il titanio e leghe speciali. Sono caratterizzate da un corpo solido e da taglienti robusti
realizzati con materiali ad alta resistenza all'usura e al calore, come il carburo di tungsteno o cermet.
Situazioni ideali per l'utilizzo delle frese integrali per metalli muri
-
Fresatura di Acciaio Inossidabile: La fresatura di acciaio inossidabile è una lavorazione
critica che richiede utensili robusti e resistenti all'usura. Le frese integrali per metalli duri sono perfette
per
questa applicazione grazie alla loro capacità di mantenere la nitidezza del tagliente anche in
condizioni di lavoro estreme.
-
Produzione di Componenti Strutturali: Nella produzione di componenti strutturali per
macchinari, veicoli e attrezzature industriali, è essenziale utilizzare utensili affidabili e
performanti. Le frese integrali per metalli duri offrono la robustezza e la precisione necessarie per
la fresatura di pezzi complessi e di grandi dimensioni.
-
Tornitura di Titanio: Il titanio è noto per la sua resistenza e leggerezza, ma è anche un
materiale molto duro da lavorare. Le frese integrali per metalli duri sono fondamentali per la tornitura di
componenti in titanio grazie alla elevata resistenza del tagliente permettendo la
lavorazione di metalli duri e leghe speciali non ferrose.
-
Lavorazioni ad Alta Velocità: Le lavorazioni ad alta velocità richiedono utensili che possano
sopportare carichi di lavoro elevati e temperature generate dalla velocità di taglio. Le frese
integrali per metalli duri sono progettate per operare in queste condizioni estreme, garantendo
prestazioni affidabili e risultati di qualità superiore.
Accessori utili durante la fresatura di metalli duri
Durante l'utilizzo delle frese integrali per metalli duri, alcuni accessori possono migliorare l'efficienza e la
sicurezza del processo di lavorazione. Tra questi accessori troviamo:
-
Sistema di e fluidi di raffreddamento: Un sistema di raffreddamento adatto può contribuire
a ridurre il surriscaldamento degli utensili e migliorare la durata delle frese integrali. Per questo può essere
utile utilizzare il corretto fluido da taglio e lubrificanti
da utilizzare durante la lavorazione.
-
Fissaggio sicuro del pezzo: Un sistema di fissaggio robusto e preciso è essenziale per
garantire la stabilità del pezzo durante la lavorazione, riducendo il rischio di vibrazioni e deformazioni. Per
questo
occorre assicurarsi di utilizzare la corretta morsa
fissa di precisione che possa garantire la staticità del pezzo durante il processo di asportazione
di trucciolo.
-
Strumenti di misurazione e controllo: Strumenti di misurazione accurati e sistemi di
controllo della macchina possono aiutare a garantire la precisione delle lavorazioni e a monitorare lo stato
degli
utensili durante il processo. Per questo è utile utilizzare il micrometro
per la valutazione del diametro e il comparatore
per le superfici piane.
Scegliere la fresa per leghe speciali e metalli duri corretta
Le frese integrali per metalli duri sono strumenti indispensabili per settori industriali che richiedono prestazioni
elevate e affidabilità nel tempo. Con la loro robustezza, resistenza e precisione, sono in grado di affrontare sfide
di lavorazione impegnative e produrre risultati di alta qualità. Per ottenere il massimo dalle frese integrali per
metalli duri, è importante selezionare gli utensili e gli accessori appropriati, garantendo sicurezza e efficienza
nei processi di lavorazione. Grazie alla gamma di prodotti di alta qualità di Würth, puoi contare su tutto ciò di
cui hai bisogno per affrontare con successo i tuoi progetti di fresatura nel settore dei metalli duri.