Frese per incastri per legno
Le frese per incastri per legno sono molto utili quando si svolge la lavorazione di questo materiale. Si dimostrano estremamente importanti per eseguire vari tipi di lavori, come per esempio la creazione di giunzioni, incollaggi e raccordi di varie tipologie. Le frese per incastri vengono utilizzate soprattutto dai professionisti che si occupano di costruire mobili, porte e finestre. Possiamo trovare in commercio diversi utensili di questo tipo, che hanno delle caratteristiche differenti in base alle dimensioni, al diametro e che si contraddistinguono anche per la destinazione d'uso. Infatti, proprio a seconda dell'uso a cui sono destinate, una fresa per legno per incastri può avere anche un numero maggiore o minore di coltelli. La destinazione d'uso soprattutto appare un fattore fondamentale, perché si deve verificare se si deve utilizzare un utensile discoidale, volendo approfittare anche dei recenti sviluppi a livello tecnico rappresentati da attrezzi come i pantografi.
Prodotti come la fresa speciale per fresatrice si dimostrano veramente fondamentali per svolgere numerose attività. Le frese per incastri discoidali sono degli attrezzi robusti, perché montano in genere tre, quattro, sei o più coltelli. Ma ci sono numerose tipologie di questi prodotti, perché, oltre a quelli discoidali, possiamo trovare in commercio anche le frese per incastri a punta e la fresa a coda di rondine per legno. Fra i prodotti che possiamo segnalare c'è per esempio anche la fresa per intaglio del legno con cuscinetto a sfere. Esiste anche un tipo di fresa per legno che si caratterizza per la sua semplicità. Si tratta del tipo saldobrasato, che è ideale sia per effettuare fori sia per muoversi sul piano di riferimento a seconda delle necessità.
Ci sono anche i classici modelli lamello, una tecnica molto particolare che agisce con delle tavolette di legno dallo spessore di circa 3 millimetri e dalla forma più o meno ellittica. Il lamello di solito viene utilizzato con una fresa di piccolo diametro che viene montata su una macchina specifica che possiede un riscontro a molla. Anche le frese più semplici possono essere utilizzate per esempio per fare degli incastri, che sono sempre utili soprattutto nella lavorazione del legno da parte dei professionisti che eseguono attività per conto di terzi e che hanno bisogno di prodotti di qualità, per l'acquisto dei quali si rivolgono ai migliori fornitori. Le frese ad incastri possono essere utilizzate anche per la realizzazione di sistemi oscuranti, molto utili in diverse situazioni.