Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Fresatrice elettrica

Fresatrice elettrica per uso professionale

La fresatrice elettrica è uno strumento che tutti gli appassionati del fai da te dovrebbero avere. A volte viene chiamata anche fresa, in modo improprio, visto che la fresa indica soltanto un utensile facente parte della macchina intera. La fresatrice verticale per legno professionale è uno strumento che hanno anche coloro che si occupano di svolgere lavori per conto di terzi e che vogliono avere prodotti di qualità, per i quali si affidano al miglior fornitore. La fresa elettrica per legno serve ad asportare del materiale grazie alla propria testa motorizzata. Ma come è composta? È costituita da un motore a cui è fissata la fresa tramite il mandrino. Agisce per scalfitura, erodendo il materiale e permettendo di realizzare anche scanalature e decorazioni di diverso genere.

Infatti la fresatrice è composta da denti per sagomare lastre o blocchi, in genere di legno, ma anche di qualsiasi altro materiale. Le fresatrici presenti in commercio sono davvero tante e differiscono per le loro caratteristiche anche a seconda del materiale per la cui lavorazione sono progettate. Possono differire per la sagomatura da compiere e possono essere di tipo orizzontale o verticale, in base alla posizione del mandrino. Ma quale scegliere? Bisogna considerare le loro caratteristiche. Per esempio la fresatrice verticale elettrica è composta da frese a codolo, che sono sempre installate su un mandrino inclinabile. Sono soprattutto utilizzate per realizzare fori con risultati molto precisi.

La fresatrice universale, invece, è più utilizzata per realizzare le scanalature. Le fresatrici elettriche, come il refilatore elettrico RE 350 o la fresatrice verticale OF 1100-E, sono degli strumenti molto versatili. Per esempio quella che viene utilizzata per sagomare il legno ha una struttura molto simile a quella che viene utilizzata per sagomare i metalli. Tuttavia ha una struttura più semplice, anche se garantisce sempre una certa precisione e la resistenza. È in grado di lavorare a rapida velocità. Le fresatrici elettriche agiscono secondo alcuni step di lavorazione che in genere non differiscono molto da un modello all'altro.

Infatti il pezzo viene asportato in modo rapido attraverso una fase chiamata sgrossatura. Poi si passa alla finitura. Le varie fasi operative si svolgono controllando da parte dell'artigiano la velocità di taglio e l'avanzamento del pezzo su cui viene apportata una lavorazione. La fresatrice elettrica è uno strumento che funziona tramite corrente e si rivela per questo utilizzabile in qualsiasi situazione in cui è presente una presa per l'allaccio alla rete elettrica.