Le immagini sono esemplificative. Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Fresetta in metallo duro TiAlSiN multifunzione
Eccellente tuttofare con rivestimento in nitruro di silicio-titanio-alluminio e un’esclusiva geometria multi-dente per sgrossatura e levigazione efficienti in una sola operazione su quasi tutti i materiali quali acciaio con durezza < 65 HRC, ghisa, acciaio inossidabile, titanio, leghe speciali e materiali duri e resistenti (ad esempio Hardox). Ideali per metalli non ferrosi, quali leghe di alluminio > 10% silicone, leghe di magnesio, ottone, rame, bronzo e materie plastiche.
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.

Altre varianti
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Servizio Clienti: 0471 828 000 anche su Whatsapp
Effettua il login per visualizzare i prezzi
- Innovativa geometria multi-dente con una combinazione di dentatura fine e sfalsata per una finitura delle superfici uniforme e lucida, fresatura regolare e maneggevolezza eccellente
- Rivestimento TiAlSiN di fascia alta per una durata fino a tre volte superiore rispetto alle fresette con sistema di denti sfalsati standard
- Prestazioni di taglio fino al 50% maggiori in confronto al sistema di denti sfalsati standard
- Realizzate in conformità ai rigorosi standard di qualità inclusa l’ispezione completa dei collegamenti saldati
Indossare dispositivi di protezione individuali adeguati quando si utilizza la mola abrasiva a punta, quali protezioni per gli occhi, per l'udito e guanti di protezione. Tenere conto del numero di giri consigliati (n) e della velocità di taglio (Vc) del materiale da lavorare, nonché delle assegnazioni di materiale/utensili nelle tabelle riassuntive. Prima di utilizzare la mola abrasiva a punta, assicurarsi che la punta ruoti in maniera corretta e che la funzione di serraggio sull'azionamento dell’utensile funzioni correttamente. Non utilizzare una lunghezza di serraggio troppo piccola. La lunghezza di serraggio minima consigliata è pari a circa 2/3 della lunghezza dell'albero. Potrebbe verificarsi la decolorazione dell’albero a causa di prestazioni di taglio estremamente elevate. Questa decolorazione è provocata dalla temperatura elevata raggiunta dall’utensile e non rappresenta un rischio per la sicurezza. I materiali sono generalmente lavorati in senso antiorario. Azionamenti utensili idonei: azionamenti albero flessibile, smerigliatrici assiali, robot, macchine utensili.
Sbavatura, lavorazione di contorni, lavorazione di superfici, lavorazione di cordoni di saldatura, sagomatura, levigatura di ghisa, smussatura e arrotondamento dei bordi.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.