Pistola termica per uso professionale
La pistola termica è un attrezzo molto utile perché può essere utilizzata sia dai professionisti, ma anche da chi ama il fai da te. La sua forma caratteristica è tipica per somiglianza ad un phon per capelli. La sua funzione è quella di soffiare fuori dell'aria calda. Serve a soffiare aria a temperature molto elevate, sprigionando una potenza d'eccezione. La temperatura dell'aria che esce dalla pistola ad aria calda supera anche i 500 °C. Ecco perché si parla anche di pistola termica professionale, visto che viene utilizzata dai professionisti per diversi usi. Il suo funzionamento è molto semplice da capire, guardando anche la forma affusolata che la contraddistingue. Il termosoffiatore professionale, infatti, dalla parte posteriore aspira l'aria. Poi, una volta che l'aria è stata aspirata, subisce un processo di riscaldamento all'interno dello strumento e viene quindi espulsa ad altissima temperatura, come abbiamo spiegato precedentemente.
Si parla di pistola termica con temperatura regolabile perché di solito questo attrezzo dispone di un interruttore per regolare la potenza. Quindi, a seconda delle necessità, è possibile espellere l'aria anche a diverse temperature. Una pistola termica ad aria calda può essere generalmente utilizzata come sverniciatore ad aria calda e presenta diversi tipi di temperatura, che classicamente sono 250 gradi, 350 gradi e 500 gradi. Questa temperatura così alta, che è la massima, permette di agire su diversi materiali particolarmente duri, come i metalli, e quando abbiamo la necessità di saldare, piegare o modellare. A 250 gradi è possibile ottenere la curvatura della plastica o sverniciare una superficie di legno. A 350 gradi la pistola permette di sbloccare bulloni o viti, anche in caso siano arrugginiti.
Fra i prodotti di termosoffiatore elettrico più diffusi, che si trovano in commercio, possiamo ricordare il termosoffiatore HLG 2000 COMPACT o il termosoffiatore HLG 1600 BASIC. La scelta va fatta anche scegliendo la tipologia di accessorio adeguato per poter utilizzare al meglio la pistola termica. Questo tipo di utensili elettrici si rivela indispensabile in molte situazioni, per esempio per sverniciare superfici, come abbiamo già specificato, per asciugare rapidamente materiali trattati con sostanze di vario genere, per piegare tubi o per sagomare il plexiglass. Inoltre può essere davvero molto utile quando abbiamo bisogno di rimuovere dell'umidità dai componenti elettronici, per eliminare la moquette, quando dobbiamo scollarla per sostituirla con altri tipi di pavimento, e per restringere gli elementi termoretraibili. In tutte queste operazioni l'uso della pistola termica ci facilita sicuramente il lavoro.