Goniometro analogico
Il goniometro analogico è spesso utilizzato anche in ambito professionale, per mettere a punto delle lavorazioni che richiedono una precisione molto elevata. Tra i modelli di goniometro che si possono acquistare ci sono anche quelli dei goniometri analogici, che possono essere realizzati, ad esempio, in acciaio o in plastica e vengono impiegati da molti professionisti in vari settori, dai fabbri a chi lavora nel settore della carpenteria. Si tratta di strumenti che hanno la forma di un cerchio oppure a volte di un semicerchio. Il compito che hanno questi utensili è quello di permettere ai professionisti di effettuare la misurazione degli angoli. Sono degli accessori che non possono mai mancare nei settori dell'edilizia o della meccanica, ma anche per chi deve realizzare dei progetti per la realizzazione di strutture, nei quali è richiesta una precisione molto elevata.
Goniometro: tipologie e utilizzi
Nella scelta tra le varie tipologie di goniometro non si possono trascurare le applicazioni che si devono fare di squadre e utensili di misurazione come questo accessorio. I prodotti che si possono acquistare sono tanti, dal goniometro ad arco, per la misurazione degli angoli fino a 180 gradi, fino al rilevatore d'angoli maxi, che serve ad effettuare misurazioni in maniera rapida. Esiste anche il goniometro multiuso, che presenta vari strumenti in un unico accessorio: può essere usato, oltre che per la rilevazione degli angoli, anche come rilevatore di bisettrice e come dima per profili. Da considerare, per quanto riguarda le tipologie di goniometro analogico, ad esempio, il goniometro per meccanica, che risulta utile come goniometro per officina.
Come si è visto, inoltre, il goniometro analogico può essere usato nei progetti di tipo edile, ma anche per la realizzazione di mobili e per le costruzioni di strutture in generale, quando sono richieste delle misurazioni esatte. Tra i fattori da considerare per la scelta del miglior goniometro analogico, non si possono non citare la precisione, che deve mettere a disposizione un utensile completamente affidabile, ma anche i materiali. L'importanza dei materiali non è da sottovalutare, perché attrezzi di questo tipo possono essere messi a punto in plastica resistente oppure in acciaio inossidabile. In ogni caso è fondamentale che utensili di questo tipo siano in grado di resistere nel corso del tempo, per un utilizzo in totale sicurezza, anche da parte dei carpentieri o di chi si occupa di costruzioni edili. È opportuno considerare anche le dimensioni dei goniometri, oltre che la forma che possono presentare, per avere un accessorio che corrisponde alle necessità personali.