Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Graffatrice manuale

Graffatrice manuale

La graffatrice manuale è uno strumento multiuso che si rivela molto utile a fissare graffe e chiodi su materiali difficili da trapassare, come il legno o la plastica, ma anche stoffe o altri tessuti. Si tratta di una sorta di pistola che espelle graffette in grado di bloccare materiali di diverso spessore su superfici varie. Ma quali sono le caratteristiche principali dei modelli più diffusi in commercio? Cerchiamo di saperne di più. 

La graffatrice manuale professionale: le caratteristiche

La graffatrice manuale professionale è un prodotto che viene utilizzato dai professionisti che si dedicano alle lavorazioni per conto di terzi. I professionisti hanno bisogno di prodotti di qualità e per questo si rivolgono all'acquisto presso i migliori fornitori. Per esempio esiste la graffatrice manuale per legno, utilizzata appositamente per trapassare questo materiale. Il modello classico permette di agire con immediatezza e con una certa semplicità.

La graffatrice manuale si compone di un caricatore che ha la funzione di tenere premute le graffette presso il nasello di uscita. Da qui le graffette escono spinte da una molla.  Fra questi prodotti per esempio ce ne sono alcuni che possiamo ricordare, come la graffatrice manuale HT 34 o la graffatrice manuale HT 28. La loro potenza in molti casi è regolabile per evitare di danneggiare la superficie con cui si ha a che fare. I modelli comuni di graffatrice manuale sono quelli a pinza, che possiamo ritrovare anche negli ambienti lavorativi, come l'ufficio, quando viene utilizzata a tutti gli effetti come una cucitrice, anche per tenere insieme fogli di vario genere. 

Sparapunti manuale: come scegliere le graffette

La sparapunti manuale è una di quelle graffatrici che danno l'idea di importante flessibilità. È molto importante, però, per eseguire un lavoro perfetto tenere conto delle capacità di ogni strumento a nostra disposizione. Quindi in questo senso si deve considerare molto attentamente anche la tipologia di cariche che si devono scegliere per ottenere un buon risultato. Possiamo distinguere vari tipi di graffe, come per esempio quelle a filo sottile, a filo piatto, le graffe per cavo, le graffe strette e i chiodi. A seconda del contesto di riferimento e dell'utilizzo che dobbiamo fare della spillatrice manuale, possiamo rivolgerci all'acquisto delle graffe più adeguate per la spara graffette manuale. In questo modo avremo la certezza di eseguire dei lavori impeccabili.