Graffatrici per uso professionale
Le graffatrici sono degli strumenti multiuso che vengono utilizzati soprattutto per fissare graffe e chiodi. In particolare si utilizzano per fare in modo che i chiodi e le graffe trapassino materiali particolarmente ostici, come il legno e la plastica. Ma la graffatrice può essere utilizzata anche sulle stoffe o sui tessuti in generale. Esistono le graffettatrici professionali che agiscono come degli sparapunti. Infatti, se vogliamo sapere qual è la forma tipica di una graffatrice, dobbiamo pensare ad una specie di pistola che espelle delle graffette in grado di bloccare diversi materiali. Quindi possiamo pensare anche ad una sorta di cucitrice, che serve a scopi differenti in base alla tipologia. A seconda dello scopo per cui viene utilizzata, la graffatrice può avere delle caratteristiche differenti. Ma soffermiamoci proprio sulle tipologie, descrivendo le caratteristiche di quelle più diffuse.
Graffatrici: tipologie e le più diffuse
Fra le tipologie di graffatrici che è possibile acquistare c'è la graffatrice manuale. Si tratta del modello classico, che è facilmente utilizzabile, in modo da realizzare lavori con estrema immediatezza. Questa cucitrice è formata da un caricatore che tiene premute le graffette verso l'uscita. Le graffette vengono espulse attraverso l'azione di una molla. Di solito nella graffatrice manuale c'è una potenza regolabile in modo da non danneggiare la superficie sulla quale si lavora. La graffatrice manuale classica è quella a pinza, che possiamo trovare anche negli uffici. Non possiamo fare a meno comunque di citare anche la graffatrice a martello, che risulta utile anch'essa in molte occasioni, soprattutto quando si opera su particolari materiali.
Le applicazioni delle graffatrici
Esistono numerose applicazioni delle graffatrici. La più comune è quella della sparapunti per legno. Oppure si può fare riferimento per esempio alla sparapunti per tappezzeria. La graffettatrice per tappezzieri è molto utilizzata dagli operatori del settore. Esiste poi una graffettatrice per legno professionale, utilizzata da tutti coloro che si occupano di trapassare il legno con chiodi o graffette. Ci sono poi prodotti specifici per cavi elettrici, per muro, tutti estremamente indispensabili. Fra i vari prodotti che è possibile acquistare possiamo ricordare per esempio la graffatrice manuale HT 34 e la graffatrice manuale HT 36. Questi utensili a percussione sono davvero molto importanti. Soprattutto quando scegliamo la cucitrice che ci serve dobbiamo fare riferimento ai materiali con cui è realizzata, al peso, alle ricariche, in modo da poter utilizzare anche le dimensioni delle graffe in maniera molto precisa, che ci possono servire per l'esecuzione di lavori differenti.