Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Imbuto

Imbuto per uso professionale

L’imbuto, uno strumento tanto semplice quanto pratico, disponibile in diversi modelli e materiali. Proponiamo a questa pagina del nostro store varie tipologie di imbuti, adatti ad essere utilizzati con sostanze chimiche, alimenti o altri fluidi. Chiaramente sta al singolo professionista l’obbligo di verificare la compatibilità dell’imbuto che sta acquistando con le sostanze chimiche con cui lo dovrà utilizzare. Il classico modello di imbuto in plastica è munito di filtro, removibile, ed è adatto all’utilizzo anche con sostanze alimentari. Questo imbuto filtrante è disponibile in 5 differenti misure, per un contenuto massimo che va da 1.100 ml fino a 4.000 ml. Il materiale di cui è composto questo imbuto industriale è idoneo all’utilizzo con olio e con carburante.
L’imbuto universale per rabbocco olio motore è invece progettato per uno specifico utilizzo, come è dimostrato anche dalla forma molto particolare. Viene fornito con adattatore per piattaforma VAG MQB; si usa per il riempimento controllato dell’olio del motore; il volume massimo di liquido contenuto in questo imbuto è di 2.3 litri. Offre un collegamento stabile e sicuro con il serbatoio dell’olio, grazie all’innesto a baionetta. Si tratta di un imbuto realizzato in plastica resistente all’olio e alla corrosione; è munito di anelli e linguette, che rendono possibile appenderlo, in modo che sia sempre pronto per l’utilizzo.
Proponiamo anche un adattatore VAG MQB singolo, da utilizzare con appositi imbuti universali per il riempimento dell’olio motore. In materiale plastico nero resistente, ha un peso ridotto e un diametro di 16 mm.
Per tutti quei professionisti che si trovano a dover utilizzare spesso un imbuto proponiamo anche un set di imbuti in plastica. Si tratta di un set di 4 pezzi, dall’imbuto piccolo, con diametro da 50 mm, fino a quello più grande con diametro da 115 mm. Sono in materiale plastico resistente all’olio e alla benzina, adatto anche all’utilizzo in ambito alimentare. Per ogni utilizzo è importante sfruttare l’imbuto più adatto, che varia a seconda dei casi. Ricordiamo però che il classico imbuto industriale risulta molto versatile, offrendo la possibilità di essere sfruttato in tantissime situazioni diverse. L’unica avvertenza da seguire sta nel controllare che il materiale di cui è fatto il singolo imbuto sia adatto all’utilizzo con specifiche sostanze chimiche e fluidi che si dovranno versare in esso. Confermiamo però che la plastica dei nostri imbuti è solitamente adatta all’uso con la maggior parte dei combustibili, degli oli e delle sostanze chimiche impiegate.