Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Interruttore, elettronico

I prodotti più popolari nella categoria Interruttore, elettronico

Interruttore elettronico per installazioni professionali

L'interruttore elettronico ha diverse applicazioni, perché obbedisce a delle funzioni molto importanti. Per capire il suo ruolo significativo, bisogna pensare a quali funzioni può avere un relè telecomandato, il quale svolge il compito di collegare un interruttore ad un circuito di corrente piuttosto grande. Il relè risulta molto utile da utilizzare anche quando si vuole realizzare un sistema alternativo per accendere o spegnere dei punti luce. L'interruttore telecomandato è molto importante anche perché unisce la capacità di alternare l'accensione o lo spegnimento dei punti luce o, in generale, dei punti che fanno parte di un circuito elettrico anche in maniera automatizzata. Infatti tra questi prodotti, da controllare anche a distanza, si parla anche di interruttore con radiocomando.

A seconda delle esigenze, i professionisti che si occupano della realizzazione di attività per conto di terzi possono utilizzarne diverse tipologie, che variano in base alle necessità. Infatti fra i prodotti di questo tipo per esempio si possono acquistare, rivolgendosi al miglior fornitore, anche il rilevatore di movimento per trasformatori FLAT 24V, il ricevitore radio elettronico oppure il comando touch di regolazione della temperatura con luce bianca. Ma come funziona un interruttore differenziale elettronico? Cerchiamo di capire più precisamente nei dettagli il funzionamento di questi interruttori e prese. Il tutto si basa su un impulso elettrico in grado di chiudere o di aprire un circuito. Il dispositivo di cui stiamo parlando funziona tramite le variazioni di corrente che influiscono sul meccanismo di un altro circuito. Possiamo dire che questi interruttori non interrompono il flusso di corrente, ma sono capace di deviarlo.

All'interno di questi dispositivi i contatti possono essere fissi o mobili. Essi, di qualsiasi natura siano, vengono azionati grazie ad una bobina che genera un campo elettromagnetico. Quando la bobina è a riposo, il contatto mobile resta fermo. Al contrario, quando la bobina non è a riposo, viene attivato il contatto. Comunque questo è soltanto uno schema generale del funzionamento di un relè, perché bisogna ricordare anche che esistono relè pure a più contatti, che differiscono anche nelle loro modalità di funzionamento. Possiamo distinguere varie tipologie di interruttore elettrico telecomandato, come per esempio il relè telecomandato 12V, considerando chiaramente la potenza. I campi di applicazione sono molti, a seconda del prodotto che si sceglie. Spesso vengono applicati anche in ambito domestico per l'accensione o lo spegnimento alternato di alcune lampade o per l'illuminazione di ambienti per poco tempo, come i corridoi e le scale.