Leve per carrozzeria per uso professionale
Le leve per carrozzeria sono molto utili a rimuovere alcune parti della struttura esterna dell'auto. Solitamente troviamo a disposizione in commercio dei kit di leve di plastica che sono le tipiche leve da carrozziere. Sono dei prodotti molto funzionali perché con le leve in plastica abbiamo a disposizione diversi tipi di utensili, di dimensioni e di lunghezze differenti. Grazie ad un kit di questo genere si possono levare e smontare rapidamente alcune parti come le guarnizioni, i pioli, i rivestimenti delle portiere. Sono dei prodotti studiati appositamente per non graffiare e per non rovinare le guarnizioni.
Alcune di queste leve per carrozzeria sono strutturate in modo da poter staccare le tappezzerie fissate anche con i bottoni a clip. Questi ultimi costituiscono delle strutture molto delicate e con l'uso apposito delle leve per carrozziere le parti della tappezzeria possono essere smontate senza rompere i bottoni, per poi rimontare il tutto successivamente. Le leve di cui stiamo parlando, come il kit di leve da 12 pezzi o il kit di cunei di assemblaggio da 5 pezzi, si caratterizzano per trovare diverse applicazioni e per essere utilizzabili su diversi materiali, come il vetroresina, gli specchietti per le auto, gli inserti e sulle finiture dei veicoli sia interne che esterne.
Leve per carrozzeria: l'uso per cui sono pensate
Ma qual è l'uso per cui di solito si fa ricorso alle leve per carrozzeria? In genere questi utensili per carrozzeria vengono utilizzati come leve per smontaggio dei pannelli dell'auto. Sono degli attrezzi per smontare i pannelli delle auto che facilitano molto il lavoro. Avendo a propria disposizione un kit di smontaggio per pannelli di auto, il carrozziere può contare sulla massima resistenza e funzionalità e può compiere con una certa praticità diverse operazioni. Infatti le leve possono essere utilizzate sui pannelli delle porte, sui cruscotti, sulle bocchette di aerazione, sugli altoparlanti, sulle maniglie delle portiere e su tutti quegli elementi che vengono approntati per l'abbellimento dei veicoli.
Le leve per carrozzeria sono utili per smontare plastiche e pannelli o qualsiasi altro accessorio, non soltanto delle automobili, ma anche per essere utilizzate nei lavori di riparazione su furgoni, camion, autobus e barche. Non dovrebbero mancare mai nelle officine e nelle carrozzerie e se ne servono spesso anche gli elettrauti, i concessionari di auto e gli installatori di Hi-Fi. Possono essere utilizzate su grandi parti dei veicoli, ma anche per eseguire lavori di precisione su piccole parti.