Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Lampada con sensore a LED

Luci da armadio con sensore

Le luci LED per armadi con sensore sono molto utili perché consentono di essere più sicuri nel condurre uno stile di vita ordinato, senza troppi ostacoli. Infatti può capitare che spesso, se non si hanno i LED per armadio con sensore, si brancoli nel buio cercando tra tantissimi vestiti in disordine. Meglio quindi cercare di correre ai rimedi, magari anche con delle apposite luci per armadio con sensore di movimento, che, quando ci si muove per cercare un vestito all'interno dell'armadio, possano costituire un punto di riferimento importante. Quindi i professionisti che installano i mobili dovrebbero sempre tenere conto delle possibilità che le soluzioni tecnologiche oggi mettono a disposizione, installando anche un sensore di movimento per cabina armadio. È meglio scegliere le luci LED perché consumano meno delle lampade a incandescenza e tra l'altro hanno una resa migliore in termini di luminosità. Si possono ricaricare facilmente, se si scelgono le luci con pile ricaricabili, e possono avere una grande autonomia che dura nel tempo.

Questo tipo di illuminazione per interni è molto comodo, perché le luci non stanno sempre accese o comunque non c'è bisogno di accenderle specificamente premendo alcun pulsante. Infatti i faretti per armadio con sensore si attivano tramite una piccola cella che rileva il movimento e quindi fa accendere automaticamente le lampade. I professionisti che si occupano di acquistare prodotti di qualità per le loro realizzazioni anche che riguardano la luce per armadio LED con sensore hanno moltissime possibilità, perché possono scegliere luci per armadi a batteria con sensore, come per esempio la luce a LED con rilevatore SL12-1. Ma come usare queste luci? Si devono considerare innanzitutto, come sanno bene coloro che installano gli armadi e hanno la necessità di inserire queste luci, le dimensioni del mobile. Se esso è molto grande, occorre disporre più di un sensore per armadio. Di solito nella maggior parte dei casi le luci di cui stiamo parlando si possono attaccare sulla superficie alta del mobile con un adesivo. Si sceglie in genere un punto strategico, in modo da ottenere una sorta di illuminazione "a pioggia". Nel caso in cui si devono aggiungere più punti luce, però, bisognerebbe avere l'accortezza di evitare i coni d'ombra. Una caratteristica importante a cui fare attenzione è rappresentata dall'alimentazione, per cercare la soluzione più comoda e adatta alle esigenze personali. Per esempio le luci a LED più utilizzate per l'armadio sono quelle con le batterie integrate, che si possono ricaricare periodicamente tramite un apposito cavetto.