Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Liquido freni DOT 4
Per frizioni e impianti frenanti idraulici.
- Contenuto: 1 l
- Colore: Ambra chiaro
- Base chimica: Etere glicolico e poliglicolico, additivi
- Tempo di stoccaggio da produzione: 36 Mesi
- Punto di ebollizione a umido min: 155 °C
- Punto di ebollizione a secco min: 250 °C
- Densità: 1,069 g/cm³
- Condizioni di densità: a 20°C
- Valore pH: 7-11
- Mostra di più... Mostra meno...
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Altre varianti
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Soddisfa e supera i requisiti degli standard internazionali vigenti: U.S. FMVSS n. 16 DOT 4, SAE J1703 e ISO 4925 (Classe 3).
Adatto per l'uso in autovetture, veicoli commerciali e motocicli con frizioni e impianti frenanti idraulici; consigliato quando si deve utilizzare un fluido non a base di petrolio. Non adatto per veicoli con sistemi a base di olio minerale (ad esempio, alcuni modelli Citroen). In caso di dubbi, consultare il manuale del veicolo.
Punto di ebollizione a secco min. 250 °C. Punto di ebollizione a umido min. 155 °C.
Mantenere il liquido dei freni pulito e asciutto. La contaminazione da sporcizia, acqua, prodotti petroliferi o altri materiali può causare guasti ai freni o costose riparazioni. Conservare il liquido dei freni solo nel contenitore originale. Tenere il contenitore pulito e ben chiuso per evitare l'accumulo di acqua. Non riempire il contenitore e non utilizzarlo per conservare altri liquidi. Smaltire il liquido dei freni usato in modo responsabile (codice rifiuti UE 160113). Il liquido dei freni danneggia la vernice – in caso di versamento, lavare immediatamente con acqua abbondante.
Il liquido dei freni deve essere cambiato ogni 2 anni. Attenersi alle raccomandazioni del produttore del veicolo per il rabbocco del liquido dei freni.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.