Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Lucidatrice elettrica

Lucidatrice rotorbitale professionale

La lucidatrice rotorbitale si differenzia da quella consueta orbitale per alcuni aspetti specifici, che, anche se possono apparire minimi, hanno comunque una certa importanza. Innanzitutto ciò che risalta più all'occhio è la differente base, perché nel caso delle lucidatrici rotorbitali il platorello è circolare, mentre nel caso dei modelli orbitali esso appare di forma rettangolare o quadrata. La lucidatrice rotorbitale professionale, come per esempio la lucidatrice PM 200-E, è scelta dai professionisti che compiono lavorazioni anche per conto di terzi e che vogliono avere a disposizione anche prodotti di qualità. Per questo si rivolgono al miglior fornitore in modo da disporre di modelli qualitativamente molto elevati. Ma per che cosa si può utilizzare la lucidatrice elettrica? Scopriamone di più a questo riguardo.

La lucidatrice rotorbitale per la carrozzeria dell'auto

La lucidatrice rotorbitale per la carrozzeria dell'auto rappresenta un uso molto comune di questo utensile elettrico. Infatti la lucidatura dei veicoli è una pratica che richiede una certa attenzione e una certa precisione. Soltanto attraverso un processo condotto in maniera impeccabile si ha l'opportunità di ottenere dei risultati perfetti e di migliorare così l'aspetto generale della carrozzeria. La lucidatrice rotorbitale per auto entra in gioco quando il processo manuale di lucidatura non può portare più a risultati eccezionali, eventualità che accade soprattutto quando il veicolo ha molti anni o presenta qualche graffio davvero antiestetico.

Quindi si può contare sulla lucidatrice rotorbitale, come per esempio il modello EPM 160-E, che con una lavorazione particolare, col minimo sforzo, garantisce la possibilità di ottenere risultati incredibili. Le levigatrici e lucidatrici elettriche agiscono rimuovendo le imperfezioni presenti sulla superficie della carrozzeria dell'auto. Per essere più dettagliati possiamo dire che agiscono sul primo strato della carrozzeria, sulla parte più esterna. A differenza di quello che avviene con i prodotti rotativi, utilizzando questi prodotti di cui stiamo parlando c'è un minore rischio di creare aloni e quindi è più facile ottenere un risultato che si può definire ottimale.

Con la lucidatrice elettrica per auto di tipo rotorbitale si possono eliminare incisioni lievi, piccoli graffi, ossidazioni e altri piccoli difetti. Naturalmente ricordiamo sempre come sia importante poter contare su utensili di qualità, che devono essere usati nel modo giusto, perché l'utilizzo scorretto di questi prodotti potrebbe ulteriormente causare danni sulla carrozzeria. È raccomandabile, a questo proposito, utilizzare la superficie soltanto sull'auto quando è assolutamente necessario, perché il trasparente è molto delicato e, ogni volta che procediamo a lucidare l'automobile, si assottiglia sempre di più.