Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Manici

I prodotti più popolari nella categoria Manici

Manici professionali

Scegliendo i manici giusti, per una scopa o per un attrezzo, si ha la possibilità di far funzionare l'utensile a cui il manico è collegato in maniera molto più efficiente. Pensiamo per esempio a quanto possa essere importante la scelta del manico per gli attrezzi da giardino. I professionisti che vogliono prodotti di qualità sanno bene quanto i manici possano contare e quanto possano fare la differenza. Ecco perché bisogna dedicare una certa attenzione alla scelta del manico, considerando diversi fattori, come il materiale, la lunghezza e il suo sistema di fissaggio. In base a tutte queste caratteristiche si può ottenere un maggior comfort nell'esecuzione delle diverse attività. Ma veniamo al punto, perché per quanto riguarda il materiale si possono scegliere manici in legno o in materie sintetiche. Il legno è sicuramente un materiale molto affidabile, che non passa mai di moda, è versatile e si possono scegliere diversi tipi di legno, come per esempio il faggio, il pino, il frassino, l'acacia. I materiali sintetici, invece, sono capaci di durare nel tempo, sono molto resistenti e piuttosto leggeri. In genere i materiali sintetici più scelti sono quelli costituiti dalla fibra di vetro, dalla resina e dal polipropilene.

Manici per scopa: le tipologie

Per quanto riguarda i manici di scopa, abbiamo diverse tipologie che è bene tenere in considerazione. Ci sono infatti i manici di scopa in legno, quelli di alluminio o di altri materiali. Come abbiamo detto prima, parlando dei materiali, se si scelgono i manici in legno per scope si ha la possibilità di utilizzare un materiale flessibile e versatile, che può garantire un certo comfort nel lavoro. Prodotti come il manico in legno per attacco conico hanno delle caratteristiche che si dimostrano molto utili in differenti contesti di utilizzo. Comunque non esistono soltanto i manici da scopa, perché spesso queste impugnature sono utilizzare anche per altri attrezzi, come possiamo vedere nel caso del manico per utensile cilindrico o nel caso del manico in alluminio per spandimalta. Poter contare su un manico in alluminio ergonomico è davvero importante, soprattutto per valorizzare la leggerezza di questo materiale.

Manici per attrezzi agricoli: le tipologie da considerare

Per quanto riguarda i manici per attrezzi agricoli tipologie differenti che possono essere prese in considerazione per le varie esigenze nell'esecuzione dei lavori. Infatti è possibile trovare manici in legno per attrezzi e specifici manici in legno per utensili impiegati proprio nel campo dell'agricoltura. Scope, spazzole e manici possono essere anche in questo caso di diversa lunghezza, per adattarsi alle varie necessità.