Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Manico per lima

Manici per lime

I manici per lime costituiscono una componente fondamentale che si deve valutare quando si sceglie un attrezzo di questo tipo. Il manico per lima, infatti, può essere essenziale perché garantisce una giusta impugnatura e svolge una funzione di non poco conto nell'uso dell'utensile per limatura. Così come si valutano la forma e la dimensione del pezzo da lavorare, per poter scegliere anche l'utensile più adatto, allo stesso modo devono essere valutati i manici per lime professionali, per avere la possibilità di adattarsi anche in maniera più agevole a seconda del tipo di lavorazione richiesta. Il manico costituisce la sua importanza anche a seconda della lunghezza o della sezione della lima, visto che di questi prodotti se ne possono trovare moltissimi, per un'ampia varietà di scelta. Per esempio pensiamo a questo proposito che le lime più comuni sono quelle piatte, triangolari, tonde, quadre: a seconda della lima anche il manico può fare la differenza.

Manici per lime: materiale da cui sono costituiti

Particolare importanza riveste anche il materiale da cui sono costituiti i manici per lime. Infatti ne possiamo trovare di differente natura, come i manici in legno per lime o quelli in plastica. L'impugnatura per lima in legno è sicuramente una delle più diffuse e garantisce una certa leggerezza che altri materiali non sono capaci di dare. Allo stesso modo si può dire per l'impugnatura per lima in plastica, un prodotto importante per assicurare un tipo di impugnatura per lima in plastica resistente agli urti. Ma a seconda del pezzo che si desidera lavorare si può scegliere anche un giusto taglio, che è correlato sicuramente all'utilizzo di un apposito manico per lima. Per esempio il taglio semplice può essere adatto a materiali più duri, mentre quelle lime che garantiscono un taglio incrociato sono spesso utilizzate nelle officine. Da non dimenticare a questo proposito anche il taglio raspa, che viene usato soprattutto per i materiali morbidi, come il legno, la plastica e il cuoio. Si devono considerare anche i manici per lime da scegliere tenendo conto della grana di taglio di base. È importante notare anche il numero di denti per l'unità di lunghezza, che non è lo stesso per le varie lime e che può cambiare in base alla lunghezza dell'attrezzo. Sicuramente fra i prodotti da considerare anche quando bisogna scegliere il manico adatto ci sono le molto utilizzate lime da meccanica, lime per seghe, per motoseghe e le raspe.