Martello scorrevole
Il martello scorrevole è un utensile a mano progettato per effettuare la rimozione di parti di tipo meccanico che si trovano in alberi o all'interno di alcuni specifici alloggiamenti. Generalmente un estrattore a martello è un prodotto molto robusto e che si contraddistingue per una struttura rigida, in modo da agire con un'elevata efficacia. Grazie ad un martello estrattore è possibile usufruire di un prodotto affidabile e molto utile in diverse operazioni. È possibile, utilizzando uno strumento di questo tipo, avere a disposizione una perfetta distribuzione del carico, agendo con una grande praticità. In particolare ci riferiamo agli estrattori per cuscinetti interni, degli attrezzi che permettono di agire in modo semplice, consentendo di smontare boccole, cuscinetti o altri pezzi che si trovano in luoghi in cui è particolarmente difficile arrivare. Esistono numerose tipologie di estrattori utili a questo scopo. Si può distinguere, ad esempio, tenendo conto della struttura della parte che fa presa, classificando di conseguenza quelli con la struttura a colletto (che serve a togliere degli elementi facendo leva sul collare all'esterno) e quelli con struttura a pinze (che richiedono uno spazio nella parte posteriore della parte che deve essere estratta.
Poi si può distinguere tenendo conto del meccanismo di funzionamento. Oltre al bullone di potenza, è possibile trovare disponibili proprio gli accessori con martello scorrevole. Questi ultimi mettono a disposizione un'asta, un martello scorrevole sull'asta stessa e un punto che serve per l'attacco. Agendo con una precisa forza, grazie a questo accessorio è possibile estrarre la parte meccanica che deve essere tolta dalla struttura. Il martello scorrevole è uno strumento ideale per togliere delle parti che risultano bloccate o che sono state montate davvero in profondità. I prodotti di estrattore di cuscinetti a martello disponibili in commercio sono tanti, dal martello scorrevole M10/M14x1,5 al martello scorrevole M7/M10. Naturalmente bisogna rispettare alcune regole per l'utilizzo degli accessori di questo tipo. Un estrattore a presa interna, infatti, per funzionare nel modo corretto richiede che nel corso della lavorazione l'albero del martello sia posizionato in modo perpendicolare, seguendo quindi il principio di un angolo retto rispetto alla struttura in cui si trova ciò che deve essere estratto. In una fase iniziale, prima dell'utilizzo del martello, è necessario sempre controllare che il meccanismo sia ben saldo, per fare in modo che l'attrezzo di cui stiamo parlando agisca correttamente e non scivoli dalla struttura nella quale è stato fissato. La forza assorbita deve essere sempre distribuita uniformemente, per evitare possibili danni.